

By raffa
Call for Performers
Chiuse le votazioni, che hanno impegnato il Direttore artistico e musicale Sandro Gorli, i musicisti di Divertimento Ensemble e il pubblico da casa, i più votati della seconda edizione di Young Performers on Digital Stage sono:
Marina Boselli eufonium e Simone Maffioletti trombone.
Li ascolteremo in concerto per Rondò 2023 il prossimo anno.
Complimenti a loro e a tutti i partecipanti.
VOTA LA TUA/IL TUO ARTISTA PREFERITO QUI.
ARTISTI SELEZIONATI
Marina Boselli eufonium
Andrea Grossi contrabbasso – Gledis Gjuzi pianoforte
Maria Diaz Coca soprano
Syntagma Piano Duo: Carolina Santiago & Francisco Martí
Natalia Merlano Gómez voce
Paulina Andrzejak marimba
Igor Torbicki pianoforte
Simone Maffioletti trombone
Sonia Candellone pianoforte
Al secondo anno di programmazione, torna il cartellone virtuale destinato alla web tv Divertimento Ensemble Digital Stage: nove concerti, realizzati autonomamente da altrettanti giovani solisti e duo selezionati da una call internazionale.
Dal 22 marzo sarà possibile seguire i loro concerti su www.divertimentoensemble.tv, in onda ogni martedì mattina alle 8.30 e disponibili in rete sino al termine della rassegna, fissato per il giorno 17 maggio.
Terminati i concerti, come è stato in occasione della prima edizione, non soltanto i musicisti di Divertimento Ensemble, ma anche gli ascoltatori saranno chiamati a votare i loro “artisti del cuore”. In premio due concerti per altrettanti interpreti o duo nella stagione 2023 di Divertimento Ensemble.
Scarica il programma completo della rassegna QUI.
Segui la presentazione della rassegna QUI
Sandro Gorli presenta gli ultimi cinque concerti della rassegna: ascolta la presentazione QUI
__________________________________________
Scarica il bando in formato pdf QUI
DIVERTIMENTO ENSEMBLE
SANDRO GORLI DIRETTORE ARTISTICO E MUSICALE
SCADENZA ISCRIZIONI 15 febbraio 2022
Young Performers on Digital Stage è una rassegna digitale di 16 concerti solistici o in duo trasmessi ogni martedì dal 1° marzo al 14 giugno 2022 dalla web TV Divertimento Ensemble Digital Stage.
I concerti hanno una durata di circa 30’ e sono videoregistrati e autoprodotti dai singoli interpreti.
La Call per partecipare a Young Performers on Digital Stage è aperta a strumentisti e cantanti di ogni nazionalità, singoli o in duo, nati nel 1987 o successivamente.
Le registrazioni dei concerti trasmessi restano in evidenza su Divertimento Ensemble Digital Platform per tutta la settimana, terminata la quale entrano nell’archivio della web tv. Possono essere rimosse solo su richiesta dell’interessato.
COME PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Gli interessati devono inviare entro il 15 febbraio 2022:
• la registrazione audio-video di un House Concert della durata di 20-30 minuti, autoprodotto espressamente per il
progetto. Il programma eseguito deve essere formato da uno o più pezzi composti dal 1970 ad oggi, dei quali almeno uno scritto da una compositrice;
l’esecuzione deve essere preceduta da una breve presentazione del concerto preferibilmente in lingua inglese.
• una breve presentazione del programma e un curriculum, entrambi in lingua inglese;
• una fotografia da inserire nel programma del concerto;
• copia di un documento di identità.
Il modulo di iscrizione alla Call è disponibile al seguente link:
https://form.jotform.com/DivertimentoEnsemble/ypods-2022
COME AVVIENE LA RASSEGNA
Una giuria, formata da quattro musicisti di Divertimento Ensemble e dal suo direttore musicale, seleziona 16 video tra quelli pervenuti valutando la qualità artistica sia dell’interprete/degli interpreti che del programma proposto.
Il 25 febbraio 2022 sono resi noti i nomi degli interpreti selezionati e viene pubblicato il programma generale della rassegna.
A ogni interprete (o duo) selezionato viene riconosciuto un rimborso di 250 euro lordi.
Al termine della rassegna un’ampia giuria formata dai musicisti di Divertimento Ensemble e dal pubblico di Rondò (gli abbonati e chi fra i frequentatori abituali della stagione di Divertimento Ensemble desidera partecipare) seleziona tre interpreti per un recital o una parte di recital nella stagione Rondò 2023.
La programmazione e la realizzazione delle attività artistico-musicali, scosse dall’ondata pandemica, hanno subito interruzioni e trasformazioni che sono andate a incidere anche su modi e tempi di produzione e fruizione. Si è consolidata l’abitudine di ascoltare e vedere musica “a distanza”. Esperienza che ha indotto gli organizzatori di attività performative, comunemente dal vivo, a sperimentare nuove forme di relazione tra i musicisti e tra i musicisti e il pubblico. Anche Divertimento Ensemble ha sperimentato una serie di attività “a distanza”, direzionate, ancora una volta, soprattutto a sostenere la creatività giovanile, così pesantemente colpita dagli esiti della pandemia.
Per offrire un nuovo palcoscenico ad artisti soprattutto giovani, nel 2021 è nata la web tv di Divertimento Ensemble, all’interno del cui palinsesto ha trovato spazio la prima edizione di Young Performers on Digital Stage, una rassegna concertistica in sedici appuntamenti, autoprodotti da altrettanti interpreti, tra i quali una giuria, composta dai musicisti di Divertimento Ensemble e dal pubblico che ha seguito gli appuntamenti, ha selezionato le tre vincitrici: Margherita Berlanda fisarmonica, Felicita Brusoni voce, Anna Jalving violino, che il pubblico di Rondò, la stagione milanese di Divertimento Ensemble, potrà ascoltare “dal vivo” nel 2022.
Il numero elevato di adesioni, la qualità delle proposte artistiche hanno indotto Divertimento Ensemble e il suo direttore artistico Sandro Gorli a bandire la seconda edizione di questa originale rassegna.
INFORMAZIONI
www.divertimentoensemble.it
www.idea.divertimentoensemble.it
info@divertimentoensemble.it
Donatella Campoleoni
Cell +39 392 2880857
Progetto a cura di Divertimento Ensemble
Direttore artistico Sandro Gorli
© Copyright 2023. All rights reserved.