By

Data / Ora
Date(s) - 10/04/2018
6:30 pm - 7:30 pm

Location
Fabbrica del Vapore

Programma

Gli studi per pianoforte da Chopin ad oggi
a cura di Alfonso Alberti


Nei suoi
Studi per pianoforte, in particolare nei primi due dell’op. 10, Chopin attua una rivoluzione epocale. O meglio, la porta a termine in forma eclatante: è vero che le rivoluzioni non nascono dal nulla. La materia sonora e la figura pianistica che la origina non sono più contorno, sostegno, talvolta persino appendice di eventi musicali “più importanti”, come per esempio una bella frase melodica, ma acquistano totale autonomia. Questa rivoluzione ha conseguenze che durano ancora oggi. Si proverà a seguire il percorso fino al repertorio contemporaneo, spigolando fra le pagine di Ligeti, Dusapin, Chin, Hosokawa, Pesson, Sciarrino, Fedele, Gervasoni, Manca, Solbiati, Gardella e gli altri che hanno scelto il riferimento a questo genere e la sfida esplicita della materia sonora.
Alfonso Alberti

Ingresso libero


Sto caricando la mappa ....