By

Data / Ora
Date(s) - 19/02/2017
11:00 am - 12:00 pm

Location
Milan, Museo del Novecento

Programma

Ciclo monografico dedicato alla musica da camera di Salvatore Sciarrino (1947)

Sei Capricci per violino (1976)
Tre notturni brillanti per viola (1975)
Ai limiti della notte per viola (1979)
Codex purpureus per violino, viola e violoncello (1983)
Il legno e la parola per marimba (2004)

Lorenzo Gorli, violino
Daniel Palmizio, viola
Martina Rudic, violoncello
Elio Marchesini, percussioni

“Non tutti gli strumenti possono cantare – solo alcuni ne sono capaci – ma chi può parlare?” così scrive Salvatore Sciarrino a proposito del suo pezzo Il legno e la parola, per marimba e una campana a lastra. In questa composizione Sciarrino non utilizza la marimba come un semplice strumento a tastiera, ma indaga le potenzialità che lo strumento possiede di mormorare, gridare, gemere e bisbigliare.
Insieme alla marimba, tre archi sono i protagonisti del secondo omaggio che Divertimento Ensemble dedica a Salvatore Sciarrino. Dopo i Sei Capricci, una delle sue composizioni più celebri, scritta per Salvatore Accardo e da lui eseguita numerosissime volte, e i due altrettanto celebri pezzi per viola sola, Tre notturni brillanti e Ai limiti della notte la scrittura per archi di Sciarrino trova una perfetta realizzazione nel trio per violino, viola e violoncello Codex purpureus.

Scarica il programma di sala del concerto: Sciarrino_cicloMuseo

Quest’anno il pubblico di Divertimento Ensemble potrà accedere gratuitamente al concerto (senza possibilità di visitare il Museo).
Alle ore 10.45 e alle ore 10.55vi accompagneremo in sala Arte Povera e vi condurremo all’uscita del Museo alla fine del concerto.
Ricordatevi di farvi consegnare il coupon per l’accesso dallo staff di Divertimento Ensemble:
vi attenderemo accanto alla cassa, all’ingresso del Museo.
* per motivi organizzativi non è possibile garantire l’accesso gratuito a coloro che arriveranno in altri orari


Loading Map....