By

Data / Ora
Date(s) - 07/04/2022
8:30 pm - 10:30 pm

Location
Fabbrica del Vapore

Programma

Fabbrica del Vapore, Lotto 9A, Sala Donatoni

Per partecipare al concerto cliccare QUI

Scarica il programma di sala QUI

 

QUESTO CONCERTO RECUPERA, IN PARTE, UN  PRECEDENTE IN PROGRAMMA LO SCORSO 2 MARZO
In occasione di quel concerto Divertimento Ensemble e Sandro Gorli avevano espresso solidarietà ai colleghi e amici dell’UKHO Ensemble di Kiev, formazione ucraina dedita alla diffusione del repertorio contemporaneo, diretta da Luigi Gaggero.
Il concerto di Divertimento Ensemble si era aperto con una conversazione tra Sandro Gorli e Luigi Gaggero. A seguire la proiezione di un brano da un concerto dell’UKHO Ensemble.
Dopo il collegamento con Luigi Gaggero dell’UKHO Ensemble, il concerto di Divertimento Ensemble si era svolto in modo parziale.
Da allora Divertimento Ensemble ha aperto una raccolta fondi a favore di cinque compositori ucraini. Per saperne di più e per donare clicca QUI.

Jug Markovič*(1987), M-Tongue per ensemble (2018)

Maria Vincenza Cabizza**(1991), Non l’ho ancora trovato (2018)

Mirela Ivičević (1980), Baby magnify (2017)

Mikel Urquiza (1988), Les lueurs se sont multipliées (2015)

Divertimento Ensemble
Sandro Gorli direttore

*Compositore selezionato dal Concorso Incontri internazionali per giovani compositori “Franco Donatoni”
**Compositrice in residence

 

Il concerto si apre con Jug Markovič, compositore uscito da uno dei concorsi storici, organizzati da International Divertimento Ensemble Academy, gli Incontri internazionali per giovani compositori, intitolati a Franco Donatoni, che già in passato aveva frequentato anche l’International Workshop for Young Composers, ancora nell’ambito delle attività formative di IDEA.
A seguire un lavoro di Maria Vincenza Cabizza, Compositrice in residence 2022: Non l’ho ancora trovato, già eseguito da Divertimento Ensemble nel febbraio 2019, in occasione di un concerto legato al laboratorio di composizione tenuto da Mauro Lanza per IDEA, la nostra Accademia.
Quindi una pagina della croata Mirela Ivičević, residente a Vienna, che di se stessa dice: «Il mio lavoro si concentra principalmente sull’esplorazione del potenziale riflessivo e sovversivo del suono».
Completa il programma un lavoro del compositore Mikel Urquiza, di Bilbao, commissionato dal Ministero della Cultura francese.


Sto caricando la mappa ....