By

Data / Ora
Date(s) - 10/03/2017
8:30 pm - 10:30 pm

Location
Auditorium San Fedele

Programma

 

La musica iraniana tra passato e presente

Ashkan Behzadi (1983) Carnivalesque II per ensemble (2016) *
Alireza Farhang (1976) Sabā per tār e ensemble (2007-2013)
Karen Keyhani (1979) As Far As Possible per santur e ensemble (2016)
Mehdi Khayami (1980) Kamanche Concerto per kamanche e ensemble (2016) **
Musica tradizionale iraniana

Divertimento Ensemble
Mehraein Ensemble
Milad Mohammadi,
tār
Karen Keyhani, santur
Saman Samimi, kamanche
Sandro Gorli, direttore

*composizione selezionata da International Workshop for Young Composers 2016
**commissione Divertimento Ensemble

Scarica e stampa il programma di sala del concerto: conc4_10mar

È possibile un’integrazione fra strumenti ed estetiche appartenenti a tradizioni musicali diverse? Il concerto cerca di dare una risposta a questo interrogativo attraverso le quattro composizioni di Alireza Farhang, Karen Keyhani, Mehdi Khayami e Ashkan Behzadi, compositori iraniani che si sono avvicinati alla musica occidentale di oggi provenendo da un paese con una fortissima tradizione musicale molto lontana dalla nostra.
Tre solisti iraniani dialogano con i musicisti di Divertimento Ensemble suonando strumenti della loro più antica tradizione, un tār – strumento persiano a corde pizzicate affine alla chitarra nel nome e nella forma -, un santur – simile al cimbalom e al salterio – e un kamanche – strumento ad arco affine al violino.
Nella seconda parte del concerto gli stessi solisti iraniani, ai quali si aggiunge un percussionista, eseguono brani dal repertorio tradizionale dell’antica Persia. Divertimento Ensemble ha presentato con grande successo questo suo concerto lo scorso autunno alla Biennale di Venezia e al Festival Aperto di Reggio Emilia.


Sto caricando la mappa ....