By

Data / Ora
Date(s) - 13/03/2022
11:00 am - 12:30 pm

Location
Fabbrica del Vapore

Programma

Fabbrica del Vapore, Lotto 9A, Sala Donatoni

Per partecipare al concerto cliccare QUI

Scarica il programma di sala QUI

Il suono del respiro
Claudio Ambrosini (1948), Il suono e il suo doppio (2004)
Domenico Gabrielli (1659-1690), Ricercar n. 5 in do maggiore, Ricercar n. 4 in mi bemolle maggiore
Salvatore Sciarrino (1947), Due studi (1974)
Giovanni Battista degli Antonii (1636-1698), Ricercata op. 1 n. 2
Manuela Guerra (1996), Clamor (2021)
Joseph Marie Clément Dall’Abaco (1710-1805), Capriccio n. 4 e Capriccio n. 1

Martina Rudic violoncello e violoncello barocco

Secondo appuntamento con i solisti di Divertimento Ensemble: dopo il violino di Lorenzo Gorli, i violoncelli di Martina Rudic: i violoncelli, perché oltre allo strumento che siamo abituati a sentirle suonare, la ascolteremo cimentarsi anche con il violoncello barocco. Due strumenti per un programma bifronte, che lega pagine di musica d’oggi a pagine tratte dal repertorio barocco e classico per violoncello. Accostamenti non casuali, ma che passano attraverso riletture di forme o di modalità e tecniche esecutive. E anche nella scelta del repertorio storico Martina Rudic non si rivolge, con la curiosità intellettuale che la caratterizza, ad autori noti al grande pubblico, ma a compositori raramente eseguiti.


Sto caricando la mappa ....