By

Data / Ora
Date(s) - 11/09/2023
10:30 pm

Location
Fabbrica del Vapore

Programma

Sala Donatoni

ore 19.00 primo concerto

Mikel Urquiza (1984)
Novità per fisarmonica e ensemble*
Analisi della partitura
Mikel Urquiza, replica

Margherita Berlanda fisarmonica
Divertimento Ensemble
Direttori selezionati dal Corso di Direzione d’orchestra per il repertorio per ensemble dal primo Novecento ad oggi

*prima esecuzione assoluta

ore 21.00 secondo concerto

Marco Momi (1978)
Iconica IV,per ensemble ed elettronica (2010)

Tristan Murail (1947)
Memoire/Erosion per corno e 9 esecutori (1976)

George Benjamin (1960)
At first light per ensemble (1982)

Gyorgy Ligeti (1923-2006)
Concerto per pianoforte (1985-88)

Maria Grazia Bellocchio pianoforte
Divertimento Ensemble
Direttori selezionati dal Corso di Direzione d’orchestra per il repertorio per ensemble dal primo Novecento ad oggi

I due concerti di questa sera chiudono il cartellone di Rondò 2023.
Come è ormai tradizione, in questo appuntamento settembrino Divertimento Ensemble e diretto dai migliori giovani direttori che hanno partecipato al Corso di direzione d’orchestra appena conclusosi a Moncalvo.
In programma pagine “storiche” del repertorio contemporaneo e pagine più recenti: nel concerto d’apertura ascolteremo, e riascolteremo dopo un suo breve focus, una novità commissionata da Divertimento Ensemble al Compositore in residence 2023, Mikel Urquiza.
Nel concerto successivo si susseguono all’ascolto Marco Momi, da troppo tempo assente dai programmi di Rondò, Tristan Murail, altro omaggio al grande compositore francese dopo i tre concerti a lui dedicati in aprile, Gyorgy Ligeti – del suo concerto il compositore scrive “dopo un certo tempo finisce per decollare come un aeroplano: la complessità ritmica rende impossibile distinguere ogni struttura elementare e crea un universo sonoro che sembra sospeso” – e George Benjamin con un suo brano giovanile e fra i più eseguiti.

Nell’ambito di:
ULYSSES Network


Sto caricando la mappa ....