Prossimi Concerti / Eventi:    
    No Eventi

By

Data / Ora
Date(s) - 12/02/2019
7:00 pm - 11:00 pm

Location
Teatro Litta

Programma

Scarica il programma della serata

 

Primo concerto ore 19.00

Helmut Lachenmann (1935), Serynade (1998-2000) per pianoforte

 

Maria Grazia Bellocchio pianoforte

 

Secondo concerto ore 21.00

Helmut Lachenmann, Mouvement (- vor der Erstarrung) (1982-84)

Analisi di Mouvement (- vor der Erstarrung) ad opera dell’autore(1)

Helmut Lachenmann, Mouvement (- vor der Erstarrung) (seconda esecuzione)

 

Divertimento Ensemble

Sandro Gorli, direttore

 

(1) AscoltareOggi, progetto realizzato con il contributo di SIAE CLASSICI DI OGGI

DYCE – Percorso di Audience Development

 

Nel 2008 Helmut Lachenmann riceve il Leone d’oro alla carriera del 52° Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia. Riportiamo qui la motivazione di quel premio.

«Amatissima e controversa, la musica di Helmut Lachenmann ha avuto e ha una grande influenza sui compositori di almeno due generazioni. La concezione molto radicale e utopica a un tempo di un suono disseccato, spogliato di peso semantico fino a raggiungere uno stato che si può definire “minerale”, ha emblematicamente siglato le estreme conseguenze dell’avanguardia musicale strutturalista. Ma contemporaneamente, e questo è l’aspetto forse più interessante e anche sorprendente, ha aperto un nuovo mondo sonoro forzando provocatoriamente i limiti della percezione. Nata da una concezione negativa dell’orizzonte semantico, ha infine dischiuso una nuova idea di linguaggio e, per così dire, una nuova forma di “verginità” della materia sonora».

Credo sia quindi apprezzabile la decisione di presentare anche Mouvement con una doppia esecuzione e un’analisi fatta dal compositore che aiuti, dopo il primo ascolto, a cogliere i materiali sonori e la complessa sintassi che costituiscono il “nuovo mondo sonoro” di Lachenmann.

Con il patrocinio del Goethe-Institut Mailand


Sto caricando la mappa ....