By

Data / Ora
Date(s) - 15/03/2023
8:30 pm - 10:30 pm

Location
Fabbrica del Vapore

Programma

Sala Donatoni

Prenotazioni a questo LINK

Scarica il programma del concerto QUI

Philippe Hurel (1955)
Autour (2019)

Vladimir Gorlinsky (1984)
Isn’t sonic per piano e pocket electronics (2021)

Marco Di Bari (1958)
Prima sonata (1994)

Dmitry Batalov pianoforte

L’impaginazione simmetrica di questo concerto vede Vladimir Gorlinsky, ultima generazione del secolo scorso, inserito tra due compositori nati negli anni Cinquanta. Ma le date di composizione dei tre brani sono piuttosto vicine, ciò che rende il confronto più interessante.
Il recentissimo Autour ci svelerà le nuove sfumature della vena esplorativa di Philippe Hurel, il più agé dei compositori in programma.
Sempre recentissimo è Isn’t sonic, scritto per il pianista Dmitry Batalov da Vladimir Gorlinsky, compositore eclettico, improvvisatore e sperimentatore di architetture sonore, di composizioni spaziali.
Infine, un poco più discosta, ascolteremo Prima sonata di Marco Di Bari, scritta negli anni in cui teoria del caos e geometria frattale evadono dal territorio scientifico ed entrano in quello artistico (dove peraltro si è scoperto che già da tempo erano entrati): applicati alla musica, i procedimenti frattali offrono nuovi orizzonti all’esplorazione del suono, del ritmo, della forma.


Sto caricando la mappa ....