By

Data / Ora
Date(s) - 24/10/2020
6:30 pm - 8:30 pm

Location
Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano

Programma

Sala Puccini del Conservatorio di Milano

George Crumb (1929),  Apparitions per soprano e pianoforte (1979)

Maria Eleonora Caminada soprano – Maria Grazia Bellocchio pianoforte

 

Franco Donatoni (1927-2000), Françoise Variationen (1983-1996)

I e VII serie

Maria Grazia Bellocchio pianoforte

 

Francesco Ciurlo (1987), Arie di troposfera per soprano e ensemble (2016) (prima esecuzione assoluta)

Anna Piroli soprano

 

Proiezione del video di Franco Donatoni, Flans per soprano di coloratura e nove strumenti (1994), registrato “a distanza” durante il lockdown

Analisi di Flans e spiegazione della registrazione “a distanza” da parte di Sandro Gorli

Esecuzione dal vivo di Franco Donatoni, Flans per soprano di coloratura e nove strumenti

Maria Eleonora Caminada soprano

 

Divertimento Ensemble
Sandro Gorli direttore

 

Scarica il programma del concerto in formato PDF

Ingresso al concerto previa registrazione a questo link https://form.jotform.com/202891646922058

 

Le Apparitions di George Crumb, canzoni e vocalizzi per soprano e pianoforte preparato, aprono il concerto con cui Divertimento Ensemble torna in Sala Puccini al Conservatorio di Milano, dove si era inaugurata l’edizione 2020 di Rondò.

Con l’esecuzione della prima e della settima serie delle Françoise Variationen di Franco Donatoni, affidate a Maria Grazia Bellocchio, si apre l’omaggio al compositore, a cui Divertimento Ensemble ha dedicato tanta parte della propria attività, e di cui ricorre il ventesimo della scomparsa.

Le voci di Anna Piroli e nuovamente di Maria Eleonora Caminada sono protagoniste degli ultimi due pezzi del concerto. Una prima esecuzione di Francesco Ciurlo, Compositore in residence 2020: Arie di Troposfera, da cui l’Aria dell’Addio, proposta a distanza al pubblico di Rondò nel mese di giugno. Quindi l’omaggio di Divertimento Ensemble a Franco Donatoni prosegue con Flans, registrato ed eseguito a distanza nei giorni del lockdown, che il pubblico potrà ascoltare nella registrazione di allora, introdotta da Sandro Gorli, e dal vivo.


Sto caricando la mappa ....