By

Data / Ora
Date(s) - 31/03/2016
8:30 pm - 10:30 pm

Location
Milano, Teatro Litta

Programma

8.30 pm preconcert talk with Alfonso Alberti
9 pm concert
György Kurtág (1926) Signs, Games and Messages for viola sola (1961-2005)
György Ligeti (1923-2006) Sonata for viola (1991-1994)
Karlheinz Stockhausen (1928-2007) Klavierstück XII (1955)
Iannis Xenakis (1922-2001) Psappha for percussions (1975)

Daniel Palmizio, viola
Chiara Saccone, piano
Lorenzo Colombo, percussions

Quattro fra i maggiori compositori della seconda metà del 900, nati fra il 1922 e il 1928, e tre giovani esecutori, nati dopo il 1985, sono i protagonisti di questo concerto.

Divertimento Ensemble, la cui attenzione è rivolta soprattutto ai giovani e alla produzione musicale più recente, non ha certo mai dimenticato di presentare al suo pubblico le grandi figure di riferimento, i padri della musica d’oggi.

Il primo incontro con Jannis Xenakis è avvenuto nel 1979, terzo anno di attività dell’ensemble, in occasione della prima esecuzione assoluta di Palimpsest, scritto per Divertimento Ensemble e il suo direttore Sandro Gorli. Karlheinz Stockhausen, György Kurtág e György Ligeti sono nomi che ricorrono frequentemente nei programmi dell’ensemble e di Rondò: ricordiamo l’esecuzione integrale dei Klavierstücke di Stockhausen nel 2015, il programma del Corso di Direzione d’orchestra del 2008, dedicato prevalentemente alla musica di Kurtág, presente come tutor per tutta la durata del corso, le numerose esecuzioni del Concerto per pianoforte, del Kammerkonzert e di numerosi pezzi solistici di Ligeti.

Il concerto propone ancora una volta i quattro grandi compositori attraverso quattro composizioni solistiche affidate a tre giovanissimi solisti: il violista Daniel Palmizio e il percussionista Lorenzo Colombo, che in molte occasioni in questi anni hanno collaborato con Divertimento Ensemble, e la pianista Chiara Saccone, selezionata fra i partecipanti al Call  for Young Performers del 2015, uno dei progetti di formazione di Divertimento Ensemble.


Loading Map....