By

Data / Ora
Date(s) - 13/09/2021
7:00 pm - 11:00 pm

Location
Fabbrica del Vapore

Programma

Sala Donatoni, Lotto 9, Fabbrica del Vapore

Scarica il programma della serata QUI

Prenota i concerti a questo link https://form.jotform.com/DivertimentoEnsemble/13-settembre

ore 19.00. Primo concerto
Alessandro Solbiati (1956), Sinfonia da camera (2006)
Dirige Giulio Galibariggi (Italia)

Analisi della pagina a cura del compositore

Alessandro Solbiati, Sinfonia da camera (seconda esecuzione)
Dirige Naomi Woo (Canada)

ore 21.00. Secondo concerto
Mauricio Kagel (1931-2008)
Die Stüche der Windrose (Nordwesten, Osten) for Salon Orchestra (1994)
Dirige Nino Shervashidze (Georgia)

Alessandro Solbiati
Moments Musicaux n. 3 e n. 5. Orchestrazione per 13 strumenti degli omonimi brani di Schubert
Dirige Sebastiano De Salvo (Italia)

Wolfgang Rihm (1952)
Chiffre II (1983)
Dirige Charles-Eric Fontaine (Canada)

Harrison Birtwistle (1934)
Carmen Arcadiae Mechanicae Perpetuum (1977/78)
Dirige Jacobsen Woollen (Stati Uniti)

Divertimento Ensemble
Carlotta Raponi flauto
Luca Avanzi oboe
Stefano Merighi clarinetto
Michele Colombo fagotto
Davide Maiello tromba
Nicolò Bombelli trombone
Gioele Corrado corno
Elena Gorna arpa
Elio Marchesini percussioni
Maria Grazia Bellocchio pianoforte
Daniele Fasani pianoforte
Lorenzo Gorli violino I
Leonardo Ricci violino II
Daniele Valabrega viola
Martina Rudic violoncello
Emiliano Amadori contrabbasso

A partire dalla seconda metà del secolo scorso i compositori di ogni parte del mondo hanno dedicato una sempre maggiore attenzione alla musica per ensemble, creando un repertorio vastissimo per ogni tipo di formazione strumentale.

La musica per ensemble rappresenta oggi una percentuale molto alta della produzione contemporanea. Da molti anni Divertimento Ensemble dedica una parte della sua attività alla formazione di giovani direttori che intendono avvicinarsi a questo sempre più vasto repertorio.
Il Corso di Direzione d’orchestra per il repertorio per ensemble dal primo ‘900 a oggi ha raggiunto nel 2021 la sua diciottesima edizione, da undici anni ha sede a Moncalvo e per la prima volta si svolge in collaborazione con la Fondazione Orsolina28, nella sua prestigiosa nuova sede.


Sto caricando la mappa ....