

By raffa
Data / Ora
Date(s) - 25/05/2020
8:30 pm - 10:30 pm
Location
Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano
Programma
Sala Puccini
Simone Cardini, E toccare spazi iridescenti, per ensemble (2019)*
Pablo Andoni Gómez Olabarría (1993), Guria, per ensemble (2019)*
Simone Maccaglia, Il solco e il verso, per ensemble (2016)*
*Compositori selezionati dal Concorso Incontri Internazionali per giovani compositori ‘Franco Donatoni’
Nell’ambito delle attività di IDEA International Divertimento Ensemble Academy
e inoltre:
Francesco Ciurlo (1987)
Novità per oboe e ensemble (2020)**
Lebos Lobos, per soprano, baritono e quattro strumenti (2019)**
Daniele Ghisi (1984)
Fathers, adagio per per due trombe, pianoforte, ensemble ed elettronica**
Laura Catrani soprano
Maurizio Leoni baritono
Luca Avanzi oboe
Gabriele Cassone e Jonathan Pia trombe
Maria Grazia Bellocchio pianoforte
Divertimento Ensemble
Sandro Gorli direttore
**commissione Divertimento Ensemble e prima esecuzione assoluta
Fra gli strumenti che Divertimento Ensemble utilizza per individuare i giovani compositori da presentare al pubblico di Rondò, gli Incontri internazionali per giovani compositori ‘Franco Donatoni’, giunti quest’anno alla sesta edizione, occupano una posizione privilegiata; il Concorso, permette di conoscere ogni due anni un centinaio di partiture provenienti da tutto il mondo, e già questo è di grande aiuto per conoscere le molteplici direzioni che insieme costituiscono il pensiero musicale contemporaneo; il lavoro che Divertimento Ensemble svolge con i tre compositori selezionati non si limita all’esecuzione delle loro partiture, ma continua per tutto l’anno successivo – in questa edizione in collaborazione con i coreografi e i danzatori di Fattoria Vittadini – e culmina nell’esecuzione delle nuove partiture a loro commissionate, permettendo di comprendere a fondo il loro pensiero e lasciandotracce determinanti nella crescita artistica dell’ensemble.
In questo programma, tre prime esecuzioni assolute impreziosiscono la seconda parte del concerto: un nuovo pezzo per oboe e ensemble e una composizione dell’anno scorso per due voci soliste e quattro strumenti di Francesco Ciurlo; Fathers per due trombe, pianoforte, ensemble ed elettronica di Daniele Ghisi.
© Copyright 2023. All rights reserved.