

By raffa
Data / Ora
Date(s) - 14/09/2020
7:00 pm - 10:30 pm
Location
Fabbrica del Vapore
Programma
Scarica il programma della serata: 14settembre_05
Primo concerto ore 19.00
Claudio Ambrosini (1948), De vulgari eloquentia per ensemble (1984)
dirige Mauro Mariani (Italia)*
Analisi di De vulgari eloquentia a cura del compositore
Claudio Ambrosini, De vulgari eloquentia (secondo ascolto)
dirige Elias Brown (Stati Uniti)*
Secondo concerto ore 21.00
Toshio Hosokawa (1955), Drawing (2004)
dirige Alvise Zambon (Italia)*
Salvatore Sciarrino (1947), Gesualdo senza parole per ensemble (2013)
dirige Mauro Mariani (Italia)*
Fabio Nieder (1957), Der Schuh auf dem Weg zum Saturnio (2010)
dirige Fabio Conocchiella (Italia)*
Hans Zender (1936-2019), Cabaret Voltaire per voce e ensemble (2002)
dirige Elias Brown (Stati Uniti)*
Giulia Zaniboni soprano
Divertimento Ensemble
* Direttori selezionati dal Corso di Direzione d’orchestra per il repertorio per ensemble dal primo Novecento ad oggi
Ingresso ai concerti libero con registrazione ai seguenti link:
ore 19.00 https://form.jotformeu.com/
ore 21.00 https://form.jotformeu.com/
A partire dalla seconda metà del secolo scorso i compositori di ogni parte del mondo hanno dedicato una sempre maggiore attenzione alla musica per ensemble, creando un repertorio vastissimo per ogni tipo di formazione strumentale.
La musica per ensemble rappresenta quindi oggi una percentuale molto alta della produzione contemporanea.
Da molti anni Divertimento Ensemble dedica una parte della sua attività alla formazione di giovani direttori che intendono avvicinarsi a questo sempre più vasto repertorio.
Il Corso di Direzione d’orchestra per il repertorio per ensemble dal primo Novecento ad oggi ha raggiunto nel 2020 la sua sedicesima edizione e da nove anni ha sede a Moncalvo.
Progetto AscoltareOggi 2020
© Copyright 2023. All rights reserved.