Prossimi Concerti / Eventi:    
    No Eventi

By

Proclamati da Sandro Gorli, Direttore artistico di Divertimento Esemble, i vincitori di #iorestoacasa e #suonoperte.

#iorestoacasa e #suonoperte

I 10 vincitori

Samuele Telari fisarmonica: vince un concerto nell’ambito di Rondò 2021, stagione milanese di Divertimento Ensemble

Duo Daniele Sabatini violino e Simone Rugani pianoforte: vincono un concerto nell’ambito della stagione MICO Musica Insieme COnteporanea, organizzata dalla Fondazione Musica Insieme Bologna

Annaroosa Lampela trombone, Olivia Palmer-Baker fagotto ed Eguzki Irusta Salles saxofono: vincono un concerto a tre nell’ambito di Rondò 2021, stagione milanese di Divertimento Ensemble

Maria Eleonora Caminada soprano: vince la prima esecuzione assoluta di un pezzo per voce e ensemble scritto per lei da Edoardo Dadone, Compositore in residence di Rondò 2021

I pianisti Riccardo BisattiDaniele FasaniMaria IaizaGiorgio Lazzari: vincono sei ore ciascuno di registrazione alle Officine Meccaniche di Milano, su un pianoforte gran coda Fazioli

Grazie a chi ha condiviso con noi questo progetto: tutti coloro che hanno sostenuto con il loro contributo i giovani artisti che vi abbiamo fatto conoscere in questi mesi, la Fondazione Musica Insieme Bologna e gli editori Ricordi, Suvini Zerboni e RaiCom.

GUARDA IL VIDEO CON LA PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI: QUI

 

 

Sostieni con noi i finalisti di #iorestoacasa e #suonoperte

Il Concorso internazionale per interpreti under 30 è alle fasi finali: la giuria composta da Sandro Gorli, direttore artistico e musicale di Divertimento Ensemble, Maria Grazia Bellocchio, pianista di Divertimento Ensemble, e Lorenzo Missaglia, flautista di Divertimento Ensemble, ha annunciato i nomi dei 17 finalisti, che potrete riascoltare nei video sotto riportati.

La selezione è avvenuta sulla base dei voti del pubblico – ne abbiamo ricevuti 3500! –  e dei giurati. Il voto finale è stato determinato per il 40% dal voto del pubblico, per il 60% da quello della giuria.

Divertimento Ensemble ha offerto a tutti i partecipanti al Concorso un compenso simbolico; ora invita il proprio pubblico a contribuire con una donazione al futuro di questi giovani. La donazione può essere destinata al singolo o a tutti i 17 finalisti (la divideremo in parti uguali).

Per donare basta un CLICK




 
17 FINALISTS: HEREGUARDA IL VIDEO CON LA PROCLAMAZIONE DEI FINALISTI: QUI
 
https://youtu.be/anmf6JTsQzI

1 – Riccardo Bisatti pianoforte

esegue

György Ligeti, Studio n. 13 “L’escalier du diable”

 

2 – Jacobo Diaz viola

esegue

Salvatore Sciarrino, Ai limiti della notte

 

3 – Maria Eleonora Caminada soprano

esegue

Niccolò Castiglioni, Così parlò l’Abarbanel per soprano solo

 

4 – Daniele Fasani pianoforte

esegue

György Kurtág, Játékok

 

5 – Maria Iaiza pianoforte

esegue

George Crumb (1929)

Makrokosmos I

Part 2:

n. 5 – The Phantom Gondolier [Scorpio]

n. 6 – Night-Spell [Sagittarius]

n. 7 – Music of Shadows (for Aeolian Harp) [Libra]

n. 8 – The Magic Circle of Infinity (Moto Perpetuo) [Leo]

 

6 – Eguzki Irusta Salles saxofono

esegue

Georges Aperghis, Alter Ego

 

7 – Anna Jalving violino

esegue

Rebecca Saunders, Hauch (2018)

 

8 – Annaroosa Lampela trombone

esegue

Bent Sørensen, The Bells of Vineta

 

9 – Giorgio Lazzari pianoforte

esegue

Stefano Gervasoni, Près d’avant
György Kurtág, Hommage a Georg Kröll – Second strictly personal letter to András Szóllósy on his 85th birthdayRituale
Alessandro Solbiati, Ad lucem – Jeux de cloches – Con forza

 

10 – Manuel Emilio Mari-Altozano clarinetto

esegue

Alberto Posadas, Sínolon

 

11 – Gábor Németh violino

esegue

M. Bucz, Monologue per violino solo

 

12 – Oliva Palmer Baker fagotto

esegue

Pierluigi Billone, Blaues Fragment

 

13 – Carlotta Raponi flauto

esegue

Federico Gardella, Cinque cori notturni sotto la costa per flauto contralto solo (2012)

 

14 – Daniele Sabatini violino e Simone Rugani pianoforte

eseguono

Niccolò Castiglioni, 11 Danze per la bella Verena per violino e pianoforte

 

15 – Ruben Mattia Santorsa chitarra

esegue

György Kurtág, Calmo, dolcissimo, lontano

 

16 – Diletta Sereno arpa

esegue

Benjamin Britten

Suite for Harp op. 83

Overture – Toccata – Nocturne – Fugue – Hymn (St. Denio)

 

17 – Samuele Telari fisarmonica

esegue

Sofija Asgatovna Gubajdulina, De Profundis