 | Alcoi, ES | 1992-09-01 | Premi Internacional de Composiciò | | |
 | Alicante, ES | 1992-09-01 | Festival Internacional de M. C. | | |
 | Amsterdam, NL | 1986-06-01 | Holland Festival | | |
 | Aosta, IT | 1997-12-01 | Biblioteca regionale | | |
 | Athens, GR | 1993-03-01 | Megaron Musiki | | |
 | Athens, GR | 1997-05-01 | Megaron Musiki | | |
 | Athens, GR | 1997-05-01 | Goethe Institut | | |
 | Avignon, FR | 1982-01-01 | Programme Musical France Culture | | |
 | Barga, IT | 1985-07-01 | Opera Barga | | |
 | Barga, IT | 1991-07-01 | Opera Barga | | |
 | Bergamo, IT | 2000-09-23 | Palazzo della Ragione | | Dettagli Concerto R. Andreoni: Si
Azione musicale in tre scene su testi di Luca Doninelli
Coro: Neue Vocalisten Stuttgart
Regia: Alberto Bader
Costumi: Donatella Cianchetti
Produzione elettronica: Agon a cura di Michele Tadini e Paolo Solcia
Regia del suono: Hubert Westkemper
Direttore: Alessandro Sangiorgi
Replicato il 24,25,26 settembre 2000 |
 | Berkeley, US | 1993-12-01 | Cal Performances - Hertz Hall | | |
 | Berlin, DE | 1983-10-01 | SFB | | |
 | Berlin, DE | 1999-06-15 | SFB | Concerto Monografico Giulio Castagnoli | Dettagli ConcertoDoppio Quintetto
Cloches en noir et blanc
Tre poesie T'ang
Fioriture II
Costellazioni
SolistiElena Casoli, chitarra Maria Ronchini, viola Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
Direttore, Sandro Gorli |
 | Biella, IT | 2000-10-31 | Teatro Comunale | Omaggio a Franco Donatoni | Dettagli ConcertoFili
Francoise Variationen
Lumen
Spiri
SolistiLorenzo Missaglia, flauto Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
Direttore, Sandro Gorli |
 | Biella, IT | 2001-06-23 | Teatro Comunale | Concerto del 3° Corso di Direzione | Dettagli Concerto Schönberg: Sechs kleine Klavierstücke
Schönberg: Fantasia op. 47
Berg: Kammerkonzert
Violino, Cristiano Rossi
Pianoforte, Maria Grazia Bellocchio |
 | Bologna, IT | 1978-10-01 | Teatro Comunale | | |
 | Bologna, IT | 1979-05-01 | Teatro Comunale | | |
 | Bologna, IT | 1981-07-01 | Teatro Comunale | | |
 | Bologna, IT | 1996-04-01 | Bologna Festival | | |
 | Bologna, IT | 1998-04-01 | Bologna Festival | | |
 | Bolzano, IT | 1981-10-01 | ARCI - Conservatorio Monteverdi | | |
 | Bolzano, IT | 1986-10-01 | Konzertverein | | |
 | Bruxelles, BE | 2003-11-02 | Teatro Marni | | Dettagli ConcertoG. Manca, Acromatopsia seconda
F. Donatoni, Fili
A. Solbiati Ach, so früh? ¦
S. Gervasoni, Least bee
S. Gorli, Il giardino segreto
F. Donatoni, Arpège
Soprano, Margherita Chiminelli
Direttore, Sandro Gorli |
 | Busto arsizio, IT | 1988-04-01 | Teatro Sociale | | |
 | Camerino, IT | 2005-08-16 | Teatro Marchetti | | Dettagli ConcertoMauricio Kagel, Variété
Mimo, Bustric
Direttore, Sandro Gorli |
 | Catania, IT | 1986-02-01 | Associazione Musicale Etnea | | |
 | Catania, IT | 1989-01-01 | Associazione Musicale Etnea | | |
 | Catania, IT | 1989-01-01 | Siculorum Gymnasii Musica | | |
 | Catania, IT | 1990-11-01 | Associazione Musicale Etnea | | |
 | Catania, IT | 1994-01-01 | Associazione Musicale Etnea | | |
 | Catania, IT | 1998-11-01 | Associazione Musicale Etnea | | |
 | Catania, IT | 2002-10-05 | Associazione Musicale Etnea | | Dettagli ConcertoHarrison Birtwistle:Hoquetus David (da Machaut)
Thomas Adés: Catch
Ut Heremita Solus (da Ockeghem)
Peter Maxwell Davies: Fantasia and two Pavans (da Purcell),
Eight songs for a mad king.
Solista: Maurizio Leoni, baritono
Direttore: Sandro Gorli |
 | Cholula, MX | 1993-11-01 | Magno Festival Palafoxiano | | |
 | Cinisello balsamo, IT | 2000-04-01 | Società dei concerti | | |
 | Cinisello balsamo, IT | 2002-05-01 | Società dei concerti | | |
 | CittÀ di castello, IT | 1994-09-01 | Festival delle Nazioni | | |
 | Cividale del friuli, IT | 1998-07-01 | Mittelfest | | |
 | Colima, MX | 1993-11-01 | Festival de las Bellas Artes | | |
 | Cremona, IT | 1995-02-01 | Teatro Ponchielli | | |
 | Cremona, IT | 2001-03-01 | Palazzo Comunale | | |
 | Durango, MX | 1993-11-01 | Teatro Ricardo Castro | | |
 | Empoli, IT | 1991-10-01 | Giornate Busoniane | | |
 | Feldkirch, AT | 1980-10-01 | Veranstaltungsreihe der ARGE-Alp | | |
 | Firenze, IT | 1979-11-01 | Musicus Concentus | | |
 | Freiburg, DE | 1981-02-01 | Horizonte | | |
 | GenÈve, CH | 1981-02-01 | | | |
 | Genova, IT | 1979-03-01 | G. O. G. | | |
 | Genova, IT | 1980-11-01 | G. O. G. | | |
 | Genova, IT | 1990-12-01 | G. O. G. | | |
 | Genova, IT | 1997-02-01 | G. O. G. | | |
 | Genova, IT | 1998-05-01 | G. O. G. | | |
 | Genova, IT | 2003-10-16 | G. O. G. | | Dettagli Concerto A. Berg: Kammerkonzert
Solisti: violino, pianoforte
Direttore: Pietro Borgonovo |
 | Grenoble, FR | 1986-11-01 | Hexagone | | |
 | Guanajuato, MX | 1991-10-01 | Festival Internacional Cervantino | | |
 | Guanajuato, MX | 2002-10-18 | Festival Internacional Cervantino | | Dettagli ConcertoB. Maderna: Serenata n 2
S. Gorli: Tre cadenze, per trombone solo
A. Luna: Pasatiempo concertante
F. Pennisi: Capriccio con pastorale
J. Torres Maldonado: Claroscuros
F. Donatoni: Hot, per saxofono e ensemble
SolistiCorrado Colliard, trombone Mario Marzi, saxofono
Direttore: Sandro Gorli |
 | Hermosillo, MX | 1993-12-01 | Universidad de Hermosillo | | |
 | Huddersfield, GB | 1985-11-01 | Festival | | |
 | Istanbul, TR | 2004-11-23 | Istituto italiano di cultura | Festival Mediterraneo | Dettagli ConcertoFranco Donatoni, Arpège
Meliha Doguduyal, Night Stories
Niccolò Castiglioni, Cantus Planus
Sandro Gorli, Il giardino segreto
Luciano Berio, Folk Songs
Pianoforte: Mari Grazia Bellocchio
Soprani: Sonia Visentin e Rachel O'Brian
Direttore: Sandro Gorli |
 | Ivrea, IT | 1979-03-01 | Società Musicale | | |
 | Ivrea, IT | 1980-03-01 | Società Musicale | | |
 | Kobe-shi, JP | 2005-12-03 | | | Dettagli ConcertoFabrizio Carlone, Bonjour Monsieur Gauguin
opéra de chambre pour 5 chateurs et 9 instrumentists sur textes originaux de Gauguin et de ses contemporains
Direttore: Sandro Gorli |
 | Koeln, DE | 1980-03-01 | Radio | | |
 | Koeln, DE | 1999-06-14 | Istituto italiano di cultura | | Dettagli ConcertoN.Castiglioni: Tropi
B.Maderna: Honeyreves
S.Sciarrino: Centauro Marino
S.Gorli: La stanza segreta
Donatoni: Arpège
G.Castagnoli: Cloches en noir et blanc
Direttore: Sandro Gorli |
 | L'aquila, IT | 1979-03-01 | Società Aquilana dei Concerti | | |
 | L'aquila, IT | 1988-04-01 | Società Aquilana dei Concerti | | |
 | L'aquila, IT | 1991-03-01 | Società Aquilana dei Concerti | | |
 | L'aquila, IT | 2000-02-01 | Società Aquilana dei Concerti | | |
 | Latina, IT | 1978-07-01 | Festival Pontino, Fossanova | | |
 | Latina, IT | 1978-07-01 | Festival Pontino, Sermoneta | | |
 | Lille, FR | 1981-10-01 | Festival de Lille | | |
 | Lodi, IT | 2001-06-24 | Teatro alle Vigne | Concerto del 3° Corso di Direzione | Dettagli ConcertoSchönberg: Sechs kleine Klavierstücke
Schönberg: Fantasia op. 47
Berg: Kammerkonzert
Violino: Cristiano Rossi
Pianoforte: Maria Grazia Bellocchio |
 | London, GB | 1985-11-01 | BBC | | |
 | London, GB | 1985-11-01 | Istituto Italiano di Cultura | | |
 | Lugano, CH | 1978-06-01 | Radio della Svizzera Italiana | | |
 | Lugano, CH | 1980-05-01 | Televisione della Svizzera Italiana | | |
 | Lugano, CH | 1984-09-01 | Musica Oggi | | |
 | Lugano, CH | 1993-04-01 | Radio della Svizzera Italiana | | |
 | Lyon, FR | 1981-02-01 | Perspectives du XXeme Siecle | | |
 | Madrid, ES | 1977-04-01 | Radio | | |
 | Madrid, ES | 1986-02-01 | Istituto Italiano di Cultura | | |
 | Madrid, ES | 1986-02-01 | Centro para la Difudion de la M.C. | | |
 | Madrid, ES | 1990-02-01 | Auditorio Nacional | | |
 | Madrid, ES | 1999-05-21 | Auditorio Nacional | | Dettagli ConcertoF. Donatoni: Arpège
S. Sciarrino: Centauro Marino
N. Castiglioni: Cantus Planus
S. Gorli: La stanza segreta
L. Berio: Folk Songs
Soprani: Claudia Nicol Bandera, Alda Caiello, Susanna Rigacci
Direttore: Sandro Gorli |
 | Madrid, ES | 1999-12-02 | Reina Sofia | | Dettagli ConcertoJ. Rueda: Itaca
B. Maderna: Honyrèves
L. De Pablo: Dibujos
P. Perezzani: Con slancio
R. Encinar: cadenza
A. Solbiati: Mari
SolistiLorenzo Missaglia, flauto Maria Grazia Bellocchio, pianoforte Maurizio Longoni, clarinetto basso
Direttore: Sandro Gorli |
 | Messina, IT | 1979-03-01 | Filarmonica Laudamo | | |
 | Messina, IT | 1986-02-01 | Filarmonica Laudamo | | |
 | Messina, IT | 1990-11-01 | Teatro Vittorio Emanuele | | |
 | Messina, IT | 1998-11-01 | Filarmonica Laudamo | | |
 | Mexico city, MX | 1991-10-01 | Istituto Italiano di Cultura | | |
 | Mexico city, MX | 1993-11-01 | Ambasciata Italiana | | |
 | Mexico city, MX | 1993-11-01 | Dias Mundiales de la Musica | | |
 | Mexico city, MX | 1993-11-01 | Colegio de San Ildefonso | | |
 | Mexico city, MX | 1993-11-01 | Amfiteatro Bolivar - SIMC | | |
 | Mexico city, MX | 1993-11-01 | Pinacoteca Vyrreinal | | |
 | Mexico city, MX | 1993-11-01 | Palacio de Hierro | | |
 | Meylan, FR | 1986-11-01 | Hexagone | | |
 | Milano, IT | 1978-03-01 | Musica Nel Nostro Tempo | | |
 | Milano, IT | 1978-04-01 | Società del Quartetto | | |
 | Milano, IT | 1979-03-01 | Musica Nel Nostro Tempo | | |
 | Milano, IT | 1980-03-01 | Pomeriggi Musicali | | |
 | Milano, IT | 1981-02-01 | Teatro alla Scala (Testi) | | |
 | Milano, IT | 1981-02-01 | Teatro alla Scala (Clementi) | | |
 | Milano, IT | 1981-03-01 | Musica Nel Nostro Tempo | | |
 | Milano, IT | 1981-12-01 | Musica Nel Nostro Tempo | | |
 | Milano, IT | 1982-03-01 | Teatro alla Scala | | |
 | Milano, IT | 1982-06-01 | Teatro Carcano - Musicalia | | |
 | Milano, IT | 1982-07-01 | Piccolo Teatro | | |
 | Milano, IT | 1982-10-01 | Fondazione Verdiglione | | |
 | Milano, IT | 1985-06-01 | Nuovi Incontri Musicali | | |
 | Milano, IT | 1986-12-01 | Musica Nel Nostro Tempo | | |
 | Milano, IT | 1989-10-01 | RAI, Sala Verdi del Conservatorio | | |
 | Milano, IT | 1990-02-01 | Musica Nel Nostro Tempo | | |
 | Milano, IT | 1990-10-01 | Civica Scuola di Musica | | |
 | Milano, IT | 1991-02-01 | Musica Nel Nostro Tempo | | |
 | Milano, IT | 1993-04-01 | Musica Presente | | |
 | Milano, IT | 1993-12-01 | Società Umanitaria | | |
 | Milano, IT | 1994-12-01 | Novurgia - Basilica S. Ambrogio | | |
 | Milano, IT | 1995-11-01 | Centro Asteria | | |
 | Milano, IT | 1995-12-01 | Progetto Dionysos - Pal. Liberty | | |
 | Milano, IT | 1996-01-01 | Teatro Manzoni | | |
 | Milano, IT | 1996-04-01 | Centro Asteria | | |
 | Milano, IT | 1996-10-01 | Teatro alla Scala | | |
 | Milano, IT | 1997-02-01 | Centro Asteria | | |
 | Milano, IT | 1997-10-01 | Teatro dell'Arte | | |
 | Milano, IT | 1997-11-01 | Teatro Alla Scala | | |
 | Milano, IT | 1997-12-01 | Centro Asteria | | |
 | Milano, IT | 1998-05-01 | Novurgia | | |
 | Milano, IT | 1998-10-18 | Teatro alla Scala | Frank Zappa, Musiche da The Jellow shark | Dettagli ConcertoDog Breath Variations/ Uncle Meat
Outrage at Valdez
III Revised
The girl in the magnesium dress
Be-bop Tango
Ruth is sleeping
None of the Above
Questi cazzi di piccione
Get Whitey
G-spot tornado
Direttore: Sandro Gorli
RipreseCatania, Associazione Musicale Etnea, 7.11.1998
Messina, Filarmonica Laudamo, 8.11.1998 |
 | Milano, IT | 1998-12-01 | Centro Asteria | | |
 | Milano, IT | 1999-10-01 | CCS | | |
 | Milano, IT | 1999-12-01 | Centro Asteria | | |
 | Milano, IT | 2000-02-01 | Auditorium Lattuada | | |
 | Milano, IT | 2000-03-01 | Camera del lavoro | | |
 | Milano, IT | 2000-04-01 | Centro Asteria | | |
 | Milano, IT | 2000-05-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2000-06-01 | Sala Verdi | | |
 | Milano, IT | 2000-10-30 | Teatro dell'Arte | Omaggio a Franco Donatoni | Dettagli ConcertoFili
Francoise Variationen
Lumen
Spiri
SolistiLorenzo Missagli, flauto Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
Direttore: Sandro Gorli |
 | Milano, IT | 2000-11-13 | Novurgia, Spazio Oberdan | Concerto del 3° Corso di Direzione | Dettagli Concerto R.Schumann: Märchenbilder op.113
G.Kurtag: Hommage a R.Schumann op.15d
A.Schönberg: Pierrot Lunaire op. 21
Soprano: Luisa Castellani |
 | Milano, IT | 2000-12-13 | Galleria Venticorrenti | Concerto del 3° Corso di Direzione | Dettagli Concerto G.Kurtag: Hommage a R.Schumann
G.Ligeti: Kammerkonzert
G.Ligeti: Continuum, Hungarian Rock, Passacaglia ungherese
G.Ligeti: Concerto per pianoforte e ensemble
Pianoforte: Maria Grazia Bellocchio
Clavicembalo: Ruggero Laganà |
 | Milano, IT | 2001-02-12 | Auditorium Lattuada | Concerto del 3° Corso di Direzione | Dettagli Concerto G. Zinsstag: U vremenu rata
M. Jarrell: ¦ some leaves II ¦
K. Huber: Blätterlose
F. Hoch: Ostinato variabile IV
M. Jarrell: Music for a while
Solisti Maria Ronchini, viola Riccardo Balbinutti, percussione Lorenzo Gorli, violino Maria Grazia Bellocchio, pianoforte |
 | Milano, IT | 2001-04-01 | Auditorium Lattuada | | |
 | Milano, IT | 2001-05-13 | Sala Verdi | Concerto del 3° Corso di Direzione | Dettagli Concerto Maderna: Satyricon |
 | Milano, IT | 2001-06-01 | Sala Puccini | | |
 | Milano, IT | 2002-03-01 | Sala Puccini | | |
 | Milano, IT | 2002-03-24 | San Marco | | Dettagli ConcertoAmbrosini: Passione secondo Marco
Solisti: Maria Agricola, Ezio Di Cesare, Paola Seno, Marco Scavazza, Valter Malosti, Lucia Michelazzo, Walter Testolin
Direttore: Sandro Gorli.it' target='_blank'> Sandro Gorli |
 | Milano, IT | 2002-05-01 | Sala Puccini | | |
 | Milano, IT | 2004-01-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2004-02-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2004-03-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2004-04-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2004-05-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2004-06-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2002-05-01 | San Marco | | |
 | Milano, IT | 2004-10-18 | Teatro Strehler | Milano Musica | Dettagli ConcertoMauricio Kagel, Il tradimento orale
Attori: Carlo Cecchi, Maria Eugenia D'Aquino, Riccardo Megherini
Direttore: Sandro Gorli |
 | Milano, IT | 2004-12-05 | Piazza San Marco | La città e la Scala | Dettagli ConcertoMauricio Kagel Variété
Mimo: Bustric
Direttore: Sandro Gorli |
 | Milano, IT | 2005-01-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2005-02-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2005-03-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2005-05-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2005-06-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Monfalcone, IT | 1996-04-01 | Teatro Comunale | | |
 | Monfalcone, IT | 2000-02-03 | Teatro Comunale | | Dettagli Concerto |
 | Monfalcone, IT | 2005-01-31 | Teatro Comunale | | Dettagli ConcertoMauricio Kagel, Il Tradimento orale
Attori: Ruggero Cara, Riccardo Magherini e Maria Eugenia D'Aquino
Direttore: Sandro Gorli |
 | Monza, IT | 2004-01-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2004-02-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2004-03-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2004-03-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2004-04-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2004-05-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2004-06-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2005-01-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2005-02-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2005-03-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2005-04-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2005-05-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2005-06-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Napoli, IT | 1977-06-01 | Nuova Musica e Oltre - RAI | | |
 | Napoli, IT | 1979-03-01 | Teatro Mediterraneo | | |
 | Napoli, IT | 1983-11-01 | Museo Pignatelli | | |
 | Napoli, IT | 2003-11-01 | Associazione Scarlatti | | |
 | Napoli, IT | 2004-03-11 | Associazione Scarlatti | | Dettagli ConcertoManuel De Falla El Corregidor y la molinera
Manuel De Falla El retablo de maese Pedro
Soprano: Silvia Spruzzola
Baritono: Roberto Abbondanza
Tenore: Fabio Buonocore
Direttore: Sandro Gorli |
 | Novyj urengoj, RU | 1998-09-01 | Teatro principale | | |
 | OrlÈans, FR | 1979-12-01 | Settimane Internazionali Musicali | | |
 | Padova, IT | 1998-11-23 | Amici della Musica, Sala Pollini | Concerto del 1° Corso di Direzione | Dettagli Concerto B. A. Zimmermann: Enchiridion
L. Nono: Canti per 13
K. Stockhausen: Kontrapunkte
B. Maderna: Honeyreves
B. Maderna: Serenata n 2
|
 | Padova, IT | 1999-12-13 | Amici della Musica | Musica Oggi | Dettagli Concerto O.Messiaen: le merle noir
T. Murail: Treize couleurs du soleil couchant
P. Boulez: Le marteau sans maitre
Soprano: Luisa Castellani |
 | Padova, IT | 2000-12-14 | Amici della Musica | Concerto del 3° Corso di Direzione | Dettagli ConcertoG.Kurtag: Hommage a R.Schumann
G.Ligeti: Kammerkonzert
G.Ligeti: Continuum, Hungarian Rock, Passacaglia ungherese
G.Ligeti: Concerto per pianoforte e ensemble
Pianoforte: Maria Grazia Bellocchio
Clavicembalo: Ruggero Laganà |
 | Palermo, IT | 1979-03-01 | Associazione Amici della Musica | | |
 | Palermo, IT | 1986-02-01 | Associazione Amici della Musica | | |
 | Palermo, IT | 1988-11-01 | Associazione Amici della Musica | | |
 | Palermo, IT | 1990-11-01 | Associazione Amici della Musica | | |
 | Perugia, IT | 1978-11-01 | Associazione Amici della Musica | | |
 | Perugia, IT | 1979-11-01 | Associazione Amici della Musica | | |
 | Perugia, IT | 1983-10-01 | Associazione Amici della Musica | | |
 | Perugia, IT | 1994-02-01 | Associazione Amici della Musica | | |
 | Ponte, IT | 1988-09-01 | Teatro Comunale | | |
 | Puebla de zaragoza, MX | 1991-10-01 | Universidad de las Americas | | |
 | Puebla de zaragoza, MX | 1993-11-01 | Teatro Principal | | |
 | Reggio emilia, IT | 1995-11-01 | Di Nuovo Musica | | |
 | Reggio emilia, IT | 1998-11-13 | Festival Di Nuovo Musica | | Dettagli ConcertoK. Stockhausen: Kontrapunkte
G. Ligeti: Concerto per pianoforte
M. Feldman: Routine investigation
J. Cage: Concerto per pianoforte preparato
F. Zappa: Get Whitey
Pianoforte: Maria Grazia Bellocchio
Direttore: Sandro Gorli
|
 | Rimini, IT | 2001-07-18 | Teatro degli atti | Sagra Musicale Malatestiana | Dettagli ConcertoStrawinski: Pulcinella suite
M. De Falla: El Retablo di Maese Pedro
produzione teatrale: Teatrogiocovita
regia: Anusc Castiglioni
Don Quijote: Roberto Abbondanza
Maese Pedro: Fabio Bonocore
El Trujaman: Silvia Spruzzola
Direttore: Sandro Gorli |
 | Roma, IT | 1978-06-01 | Accademia di Francia | | |
 | Roma, IT | 1979-04-01 | Accademia Filarmonica Romana | | |
 | Roma, IT | 1982-06-01 | Seminari di Villa Medici | | |
 | Roma, IT | 1984-10-01 | Musica '84 | | |
 | Roma, IT | 1985-12-01 | Nuova Consonanza | | |
 | Roma, IT | 1986-11-01 | Nuova Consonanza | | |
 | Roma, IT | 1990-10-01 | Accademia Naz. di S. Cecilia | | |
 | Roma, IT | 1990-10-01 | Istituzione Universitaria dei Concerti | | |
 | Roma, IT | 1991-12-01 | Accademia Naz. di S. Cecilia | | |
 | Roma, IT | 1993-03-01 | Accademia di Francia | | |
 | Roma, IT | 2000-02-08 | Istituzione Universitaria dei Concerti | | Dettagli Concerto |
 | SaarbrÜcken, DE | 1978-05-01 | Saarländischen Rundfunk | | |
 | Salerno, IT | 1988-05-01 | Festival | | |
 | Salzburg, AT | 1992-02-01 | Woche der Zeitgenössiscchen Musik | | |
 | Sapporo-shi, JP | 1997-12-01 | Concert Hall | | |
 | Sesto san giovanni, IT | 1982-10-01 | Civica Scuola di Musica G. Donizetti | | |
 | Siena, IT | 1997-07-01 | Accademia Chigiana | | |
 | Siena, IT | 1997-07-01 | Teatro dei Rinnovati | | |
 | Siena, IT | 2001-07-10 | Accademia Chigiana | Omaggio a Franco Donatoni | Dettagli ConcertoFrancoise Variationen, per pianoforte
Fili, per flauto e pianoforte
Arpège, per ensemble
Spiri, per 10 esecutori
Flauto: Lorenzo Missaglia
Pianoforte: Maria Grazia Bellocchio
Direttore: Sandro Gorli |
 | Siena, IT | 2001-07-17 | Teatro dei Rozzi | | Dettagli ConcertoStrawinski: Pulcinella suite
M. De Falla: El Retablo di Maese Pedro
produzione teatrale: Teatrogiocovita
regia: Anusc Castiglioni
Don Quijote: Roberto Abbondanza
Maese Pedro: Fabio Bonocore
El Trujaman: Silvia Spruzzola
Direttore: Sandro Gorli |
 | Sondrio, IT | 2000-05-01 | Auditorium Torelli | | |
 | Stuttgart, DE | 1981-06-01 | Tage für Neue Musik | | |
 | Strasbourg, FR | 2002-03-11 | Istituto Italiano di Cultura | | Dettagli ConcertoF. Donatoni: Ali
S. Gorli: La stanza segreta
F. Donatoni: Etwas Ruhiger im Ausdruch
A. Solbiati: Mari
F. Donatoni: Fili
SolistiMaria Ronchini, viola Lorenzo Missaglia, flauto Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
Direttore: Sandro Gorli |
 | Terni, IT | 1990-03-01 | Associazione Filarmonica Umbra | | |
 | Tokyo, JP | 1997-11-01 | Theater Winter | | |
 | Tokyo, JP | 1997-11-01 | Theater Winter | | |
 | Tokyo, JP | 1997-12-01 | Istituto Italiano di cultura | | |
 | Torino, IT | 1979-02-01 | Teatro Regio | | |
 | Torino, IT | 1979-03-01 | Unione Musicale | | |
 | Torino, IT | 1979-09-01 | Settembre Musicale | | |
 | Torino, IT | 1990-09-01 | Settembre Musica | | |
 | Torino, IT | 1995-06-01 | Museo d'Arte Moderna | | |
 | Torino, IT | 1998-10-01 | Festival Antidogma | | |
 | Torino, IT | 1999-10-01 | Goethe Institut | | |
 | Torino, IT | 2000-11-01 | Goethe Institut | Concerto del 3° Corso di Direzione | Dettagli Concerto R.Schumann: Märchenbilder op.113
G.Kurtag: Hommage a R.Schumann op.15d
A.Schönberg: Pierrot Lunaire op. 21
Soprano: Luisa Castellani |
 | Torino, IT | 2002-05-30 | Teatro Regio | | Dettagli ConcertoM. Kagel: Variété
Mimo: Bustric
Direttore: Sandro Gorli
Replicato il 31 maggio 2002 |
 | Torino, IT | 2002-05-01 | Unione Musicale-Teatro Regio | | |
 | Torino, IT | 2005-03-01 | Teatro Regio | | |
 | Torino, IT | 2005-03-01 | Unione Musicale | | |
 | Trento, IT | 1987-04-01 | Festival Musica '900 | | |
 | Treviso, IT | 1979-10-01 | Teatro Comunale | | |
 | Varese, IT | 1978-09-01 | Autunno Musicale Varesino | | |
 | Varese, IT | 1981-03-01 | Concerti di Primavera | | |
 | Venezia, IT | 1979-10-01 | Biennale - RAI | | |
 | Venezia, IT | 1980-03-01 | Radio - RAI | | |
 | Venezia, IT | 1981-01-01 | Palazzo Labia | | |
 | Venezia, IT | 1981-10-01 | Biennale | | |
 | Venezia, IT | 1983-03-01 | Biennale | | |
 | Venezia, IT | 1985-10-01 | Biennale | | |
 | Venezia, IT | 1995-07-01 | Biennale - La Fenice | | |
 | Venezia, IT | 2000-05-05 | Biennale Musica | San Samuele | Dettagli ConcertoA.Schönberg: Suite op. 29
A.Schönberg: Serenata op. 24
Baritono: Roberto Abbondanza
Direttore: Sandro Gorli |
 | Venezia, IT | 2000-10-01 | San Samuele | Biennale Musica | Dettagli ConcertoF.Donatoni: Spiri
Lisa Lim: Ming Qi
Harrison Birtwistle: Carmen Arcadiae: mechanicae perpetuum
Luca Antignani: La radice di cristallo
Yoichi Sugiyama: Barcarola
Hanspeter Kyburz: Cells
Xavier Torres: Rellejo espiral
SolistiLuca Avanzi, oboe Lorenzo Missaglia, flauto Riccardo Balbinutti, percussione Ronchini, viola
Direttore: Sandro Gorli |
 | Venezia, IT | 2002-05-04 | Teatro Goldoni | Biennale Musica | Dettagli ConcertoConcerto Monografico Bruno Maderna
Y despues, per chitarra a 10 corde
Quattro lettere (Kranichsteiner Kammerkantate)
Aulodia per Lothar, per oboe e chitarra
Serenata n 2
Viola, per viola sola
Juilliard Serenade
Concerto per oboe n. 1
Widmung, per violino
Venetian Journal
SolistiElena Casoli, chitarra Luca Avanzi, oboe Myriam Dal Don, violino Maria Ronchini, viola Alda Caiello, soprano Fabio Buonocore, tenore Christian Senn, basso
Direttore: Sandro Gorli |
 | Venezia, IT | 2002-09-30 | Teatro Malibran | | Dettagli Concerto |
 | Venezia, IT | 2005-10-03 | Teatro Arsenale | Biennale Musica | Dettagli ConcertoMauricio Kagel, Mare Nostrum
Scoperta, liberazione e conversione del Mediterraneo da parte di una tribù amazzonica per controtenore, baritono e sei esecutori (prima esecuzione in Italia in forma scenica)
Controtenore: Charles Maxwell
Baritono: Maurizio Leoni
Direttore: Sandro Gorli
Regia: Mauricio Kagel |
 | Venezia, IT | 2005-10-14 | Teatro alle Fondamenta Nuove | | Dettagli ConcertoFabrizio Carlone, Bonjour Monsieur Gauguin
opéra de chambre pour 5 chateurs et 9 instrumentists
sur textes originaux de Gauguin et de ses contemporains
Direttore: Sandro Gorli |
 | Vicenza, IT | 2000-02-10 | Teatro Astra, Amici della Musica | | Dettagli Concerto |
 | Veracruz, MX | 1991-10-01 | Encuentros y Ritmos | | |
 | Verona, IT | 1996-06-01 | Conservatorio | | |
 | Warsaw, PL | 1990-09-01 | 33rd International Festival of C. M. | | |
 | Zagreb, HR | 1987-04-01 | Biennale | | |
 | Milano, IT | 2008-09-16 | Teatro Franco Parenti | Festival MITO SettembreMusica | Dettagli ConcertoLuca Francesconi - Gesualdo considered as a Murderer
prima esecuzione italiana
Libretto di Vittorio Sermonti
Direttore, Sandro Gorli
Soprano, Alda Caiello
Tenore, Leonardo De Lisi
Baritono, Maurizio Leoni
Coro Ensemble Vox Altera
regia, Francesco Micheli
|
 | Milano, IT | 2008-10-28 | Conservatorio G. Verdi | Società del Quartetto | Dettagli ConcertoG. Mahler - Lieder eines fahrenden Gesellen (trascr. Schoenberg)
M. Franceschini - Sine qua non, per pf. e ensemble (commissione della Fondazione Dragoni dedicata a B. Bettinelli)
A.Schoenberg - Pierrot lunaire
Direttore, Sandro Gorli
Soprano, Elizabeth Norberg-Schulz
Pianoforte, Maria Grazia Bellocchio |
 | Venezia, IT | 2008-10-12 | Teatro Arsenale | Biennale Musica | Dettagli ConcertoIannis Xenakis, Anaktoria per 11 musicisti
Ling Wang, Ba yin per voce ed ensemble
Franco Donatoni, Flag per tredici strumenti
Daniele Ghisi, Le carte di Pòlya
György Ligeti, Concerto per pianoforte e orchestra
Direttore, Sandro Gorli
voce, Ling Wang
pianoforte, Maria Grazia Bellocchio |
 | Bologna, IT | 2008-10-06 | Teatro Comunale | Bologna Festival - Progetto Kagel | Dettagli ConcertoMauricio Kagel: Mare Nostrum
Direttore, Sandro Gorli
regia e scene, Mauricio Kagel
baritono, Maurizio Leoni
controtenore, Charles Maxwell |
 | Bologna, IT | 2008-10-08 | Oratorio San Filippo Neri | Bologna Festival - Progetto Kagel | Dettagli ConcertoMauricio Kagel
A deux mains, per pianoforte
Auftakte, sechshändig, per pianoforte e 2 percussionisti
Auftakte, achthändig, per 2 pianoforti e 2 percussionisti
Capriccio per 2 pianoforti (prima esecuzione italiana)
... den 24.XII.1931 Verstümmelte Nachrichten
per baritono e strumenti
Direttore, Sandro Gorli
baritono, Roland Hermann |
 | Venezia, IT | 2007-10-01 | Biennale - Teatro Arsenale | | |
 | Milano, IT | 2005-10-25 | Conservatorio G. Verdi | Milano Musica | Dettagli Concerto F. Donatoni Lame II, per 8 violoncelli
P. Boulez Messagesquisse, per violoncello solista e sei violoncelli
J. Xenakis Retours-Windungen, per 12 violoncelli
J. Xenakis Palimpsest, per 11 esecutori
V. Globokar Blinde Zeit, per 7 esecutori
Violoncello: Relja Lukic
Direttore: Vinko Globokar |
 | Bologna, IT | 2008-01-26 | Teatro Comunale | Musica Insieme | Dettagli Concerto Toru Takemitsu: Sacrifice, per flauto chitarra e percussione
Chant I
Chant II
Terry Riley: Cantos desiertos, per flauto e chitarra
Cancion Desierto
Quijote
LLanto
Tango Ladeato
Francesco en Paradiso
Improvvisazione classica per tabla
Ravi Shankar: Raga Todi, per flauto chitarra e tabla
George Crumb: Mundus canis, per chitarra e percussione
Tammy : Elegantly, somewhat freely
Fritzi : Furioso
Heidel : Languido, un poco misterioso
Emma-Jean : Coquettish, poco animato, grazioso
Yoda : Prestissimo possibile
Lou Harrison: Jahla, per flauto, chitarra e percussione
Avalokiteshvara, per flauto, chitarra e percussione
flauto, Lorenzo Missaglia
chitarra, Elena Casoli
percussioni, Riccardo Balbinutti
tabla, Federico Sanesi |
 | Paris, FR | 2008-02-08 | Theatre Dunois | | Dettagli Concerto Matej Bonin: Dalec od blizu
Alessandro Solbiati: Vivente
Vinko Globokar: Substitution Anonyme
Nina Senk: Kontrasti
Larisa Vrhunc: Na robu tisine
Divertimento Ensemble
Ensemble Aleph
Ensemble Slowind
|
 | Milano, IT | 2007-10-01 | Auditorium di Largo Mahler | Festival Milano Musica | Dettagli Concerto Mauricio Kagel: Ludwig van
John Cage: Seven
Aldo Clementi: Informel 2
Bruno Maderna: Serenata per un satellite
Stefan Wolpe: Chamber Piece n.1,Chamber Piece n.2
Frank Zappa: G Spot Tornado
Direttore, Pierre André Valade |
 | Milano, IT | 2007-12-20 | Basilica di San Marco | 900 in Musica | Dettagli Concerto Giorgio Federico Ghedini: Concerto Spirituale
Alessandro Solbiati: Moments Musicaux
Mauricio Kagel: Ludwig van
Luigi Dallapiccola: Concerto per la notte di Natale 1956
Mezzosoprano, Rachel O'Brien
Soprano, Lorna Windsor
Direttore, Sandro Gorli
|
 | Milano, IT | 2007-09-24 | Auditorium San Fedele | Festival MITO SettembreMusica | Dettagli ConcertoToru Takemitsu: Rain coming, Toward the Sea (The Night, Moby Dick, Cape Cod)
Toshio Hosokawa: Drawing
Alessandro Melchiorre: Silenzio
Direttore, Sandro Gorli
Voce recitante, Riccardo Magherini
Soprano, Lorna Windsor
Mezzosoprano, Rachel O'Brien
Baritono, Maurizio Leoni
Flauto, Lorenzo Missaglia
Chitarra, Elena Casoli |
 | Milano, IT | 2008-11-05 | Conservatorio G. Verdi | Milano Musica | Dettagli Concerto QUARTETTO XASAX
DIVERTIMENTO ENSEMBLE
Luca Francesconi, direttore
Salvatore Sciarrino (1947)
Canzoniere da Scarlatti
elaborazioni da concerto per quattro saxofoni (1998)
Domenico Scarlatti (1685-1757)
I Adagio e cantabile L. 238 (K. 208)
II Allegro L. 230 (K. 350)
III Andante L. 222 (K. 404)
IV Allegro L. 428 (K. 209)
V Allegro L. 439 (K. 255)
VI Allegrissimo L. 448 (K. 359)
Hugues Dufourt (1943)
Quatuor de saxophones (1993)
Prima esecuzione in Italia
Salvatore Sciarrino
da Pagine (1998)
elaborazioni per quartetto di saxofoni
Cole Porter (1891 1964)
I've got you under my skin
Georges Gershwin (1898 1937)
Who cares?
Luca Francesconi (1956)
Due Songs dall'opera Ballata (1996-1999)
The ice was there
Day after day
Trascrizione dell'autore per quartetto di saxofoni
Prima esecuzione assoluta
Franco Donatoni (1927 2000)
Hot (1989)
per sassofono sopranino e tenore e sei strumentisti
Rasch 2 (1995)
quartetto di sassofoni, vibrafono, marimba, percussioni e pianoforte |
 | Bonate sotto, IT | 2006-07-07 | DeSidera, Bergamoteatrofestival | | Dettagli Concerto Roberto Andreoni - Your Blues, per flauto
E. Satie/T. Takemitsu - Le fils des étoiles, per flauto e arpa
Toru Takemitsu - Air, per flauto
Toru Takemitsu - The night, per flauto e arpa
Bruno Maderna Widmung, per violino solo
André Jolivet - L'ètoile, per flauto, violoncello e arpa
Roberto Andreoni - Quattro Luci sul Lago di Notte, per trio di fiati, trio d'archi e arpa
Direttore, Dario Garegnani |
 | Buenos aires, AR | 2006-07-20 | Teatro Colòn | | Dettagli ConcertoMauricio Kagel: Mare Nostrum
Baritono, Maurizio Leoni
Controtenore, Charles Maxwell
Direttore, Sandro Gorli
Regia e scene, Mauricio Kagel |
 | Buenos aires, AR | 2006-07-21 | Teatro Colòn | | Dettagli ConcertoMauricio Kagel: Mare Nostrum
Baritono, Maurizio Leoni
Controtenore, Charles Maxwell
Direttore, Sandro Gorli
Regia e scene, Mauricio Kagel |
 | Buenos aires, AR | 2006-07-22 | Teatro Colòn | | Dettagli ConcertoMauricio Kagel: Mare Nostrum
Baritono, Maurizio Leoni
Controtenore, Charles Maxwell
Direttore, Sandro Gorli
Regia e scene, Mauricio Kagel |
 | Buenos aires, AR | 2006-07-23 | Teatro Colòn | | Dettagli ConcertoMauricio Kagel: Mare Nostrum
Baritono, Maurizio Leoni
Controtenore, Charles Maxwell
Direttore, Sandro Gorli
Regia e scene, Mauricio Kagel |
 | Guanajuato, MX | 2006-10-14 | Festival Internacional Cervantino | | Dettagli ConcertoJavier Torres Maldonado, Hemispherios Artificiales
Peter Maxwell Davies, Eight Songs for a Mad King
Sandro Gorli, Novitá
Stefano Gervasoni, Least Beeb
Franco Donatoni, Arpége >
Baritono, Maurizio Leoni
Soprano, Rachel O'Brien
Direttore, Sandro Gorli |
 | Suzzara, IT | 2009-03-01 | Teatro | | |
 | Solferino, IT | 2009-05-01 | La Rocca | | |
 | Latina, IT | 2011-07-01 | Festival Pontino, Sermoneta | | |
 | Roma, IT | 2010-01-01 | Accademia Filarmonica Romana | | |
 | Ravenna, IT | 2011-07-01 | Ravenna Festival | | |
 | Parma, IT | 2010-10-01 | Traiettorie | | |
 | Monza, IT | 2010-01-01 | Teatro Villoresi | | |
 | Monza, IT | 2010-05-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2010-05-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2010-02-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2010-02-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2010-03-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2010-04-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2009-06-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2009-05-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2009-04-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2009-03-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2009-02-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2009-02-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2009-02-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2009-01-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Monza, IT | 2009-01-01 | Teatrino della Villa Reale | | |
 | Milano, IT | 2011-09-01 | Auditorium Sole 24 Ore - Mito | | |
 | Milano, IT | 2011-06-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2011-05-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2011-05-01 | Auditorium San Fedele | | |
 | Milano, IT | 2011-04-01 | Museo del 900 | | |
 | Milano, IT | 2011-03-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2011-03-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2011-02-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2011-01-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2011-01-01 | Auditorium San Fedele | | |
 | Milano, IT | 2010-12-01 | Museo del 900 | | |
 | Milano, IT | 2010-09-01 | Festival Mito | | |
 | Milano, IT | 2010-06-01 | Sala Puccini | | |
 | Milano, IT | 2010-05-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2010-05-01 | Teatro Dal Verme | | |
 | Milano, IT | 2010-04-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2010-03-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2010-03-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2010-02-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2010-01-01 | Teatro Franco Parenti | | |
 | Milano, IT | 2009-09-01 | Teatro Studio - Mito | | |
 | Milano, IT | 2009-01-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2009-01-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2009-02-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2009-02-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2009-03-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2009-04-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2009-05-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Milano, IT | 2009-06-01 | Palazzina Liberty | | |
 | Bologna, IT | 2009-11-01 | Teatro Manzoni | | |
 | Bilbao, ES | 2009-12-01 | Conservatorio | | |
 | Bologna, IT | 2011-10-27 | Oratorio San Filippo Neri via Manzoni 5 | Bologna Festival - XXX edizione Il Nuovo e l'Antico | Dettagli Concerto Pierre Boulez
Anthèmes per violino solo
Anton Webern
Drei Kleine Stücke op.11 per violoncello e pianoforte
Vier Stücke op. 7 per violino e pianoforte
Pierre Boulez
Dérive 2 per undici strumenti
Divertimento Ensemble
Andrea Pestalozza, direzione, pianoforte
|
 | Vicenza, IT | 2012-02-08 | Teatro Comunale della Città di Vicenza Viale Mazzini 39 | Società del Quartetto di Vicenza, ore 20.45 | Dettagli Concerto Arnold Schönberg
Kammersymphonie op. 9 (trascriz. Webern)
Maurice Ravel
Chansons madécasses per voce e strumenti
Manuel De Falla
Siete canciones populares españolas
per voce e pianoforte
Strauss/Schönberg
Kaiserwalzer op. 437
DIVERTIMENTO ENSEMBLE
Soprano, Alda Caiello
Direttore, Sandro Gorli
|
 | Verona, IT | 2012-03-15 | Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico via Roma 1/G | Amici della Musica di Verona | Dettagli Concerto Mauricio Kagel rrrrr ¦ 5 jazzstücke, per violino, clarinetto e pianoforte Igor Stravinsky Suite italienne, per violoncello e pianoforte *** Niccolò Castiglioni
Undici danze per la bella Verena, per violino e pianoforte
Franco Donatoni Fili, per flauto e pianoforte Giovanni Bertelli
Divertimento Ensemble Lorenzo Missaglia, flauto
Maurizio Longoni, clarinetto Lorenzo Gorli, violino Andrea Favalessa, violoncello Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
|
 | Milano, IT | 2008-01-13 | Palazzina Liberty | Rondò 2008 | Dettagli ConcertoMatteo Franceschini: Legenda, per violino e ensemble
Mauro Lanza: Sol
Daniele Ghisi: Le carte di Pòlya
Karlheinz Stockhausen: Adieu
Toshio Hosokawa: Drawing
Direttore, Sandro Gorli
Violino, Lorenzo Gorli |
 | Monza, IT | 2008-01-12 | Teatrino di Corte della Villa Reale | Rondò 2008 | Dettagli ConcertoLudwig van Beethoven: Lieder scozzesi per voce, violino, violoncello e pianoforte
The Maid of Isla (Walter Scott)
O how can I be blithe and glad (Robert Burns)
Sunset (Walter Scott)
The lovely lass of Inverness (Robert Burns)
The sweetest lad was Jamie (William Smyth)
Faithfu' Johnie (William Smyth)
Bonnie laddy, highland laddy (James Hogg)
Daniele Ghisi: Le carte di Pòlya (commissione DE 2008, prima esecuzione assoluta)
Mauro Lanza: Sol (commissione Biennale di Venezia 2007)
Matteo Franceschini: Legenda, per violino e ensemble (commissione Biennale di Venezia 2007)
Direttore, Sandro Gorli
Mezzosoprano, Sonia Turchetta
Violino, Lorenzo Gorli
|
 | Milano, IT | 2008-02-03 | Palazzina Liberty | Rondò 2008 | Dettagli ConcertoBruno Giner: Charlie, opera da camera da Matin brun de Franck Pavloff (commissione del Festival Slowind 2007)
Matej Bonin: Dalec od blizu (Far from close) per quintetto di fiati (commissione del Festival Slowind 2007)
Nina Senk: Kontrasti (commissione del Festival Slowind 2007)
Alessandro Solbiati: Vivente (commissione Divertimento Ensemble 2007)
Vinko Globokar: Substitution anonyme (commissione del Festival Slowind 2007)
Larisa Vrhunc: Na robu tisine (commissione del Festival Slowind 2007)
Ensemble Aleph
Slowind Quintet
Divertimento Ensemble
Direttore, Sandro Gorli |
 | Milano, IT | 2008-02-15 | Palazzina Liberty | Rondò 2008 | Dettagli Concerto Philipp Maintz: gelände/zeichnung, per pianoforte ed elettronica (2006)
Matthias Pintscher: On a clair day (2004)
Karlheinz Stockhausen: Klavierstücke n. 7, 9, 14, 16
Pianoforte, Maria Grazia Bellocchio
|
 | Milano, IT | 2008-02-17 | Palazzina Liberty | Rondò 2008 | Dettagli ConcertoFernando Fiszbein: Vendrán caras extrañas
Daniele Ghisi: Sei conversazioni inattuali, per voce, clarinetto e ensemble
Karlheinz Stockhausen: Kreuzspiel
Karlheinz Stockhausen: Kontakte
Direttore, Sandro Gorli
Soprano, Rachel O'Brien
Clarinetto, Maurizio Longoni
Pianoforte, Maria Grazia Bellocchio
Percussioni, Riccardo Balbinutti
|
 | Milano, IT | 2008-03-02 | Palazzina Liberty | Rondò 2008 | Dettagli Concerto Harrison Birtwistle: Lied, per violoncello e pianoforte
Gianluca Ulivelli: 6 giugno 1505: ...stette il tempo come notte
Matteo Franceschini: The greatest hist, per violoncello e pianoforte
Magnus Lindberg: Moto, per violoncello e pianoforte
Ludwig Van Beethoven: Sonata op. 5 n. 2 in sol minore, per violoncello e pianoforte
Violoncello, Relja Lukic
Pianoforte, Maria Grazia Bellocchio
|
 | Milano, IT | 2008-03-16 | Palazzina Liberty | Rondò 2008 | Dettagli Concerto Salvatore Sciarrino: Le voci sottovetro
Gustav Mahler: Lieder eines fahrenden Gesellen (trascr. Schönberg)
Manuel De Falla: El Retablo de Maese Pedro
Tenore, Fabio Buonocore
Baritono, Maurizio Leoni
Mezzosoprano, Sonia Turchetta
Soprano, Lorna Windsor
Direttori: Dario Garegnani e Chris Younghoon Kim |
 | Milano, IT | 2008-04-06 | Palazzina Liberty | Rondò 2008 | Dettagli Concerto Luciano Berio: Quattro Canzoni popolari, per voce e pianoforte
George Crumb: Apparition, Elegiac songs and vocalises for soprano and
amplified Piano
Olivier Messiaen: Chant de la terre et du ciel
Soprano, Lorna Windsor
Pianoforte, Maria Grazia Bellocchio
|
 | Milano, IT | 2008-05-11 | Palazzina Liberty | Rondò 2008 | Dettagli ConcertoBruno Mantovani: D'un rêve parti (2000)
Philippe Hurel: Cantus (2006)
Pierre Boulez: Dérive 1 (1984)
Lin Wang: Ba Yin (2004)
Soprano, Donatienne Michel Dansac
Soprano, Lin Wang
Direttore, Sandro Gorli |
 | Milano, IT | 2008-05-25 | Palazzina Liberty | Rondò 2008 | Dettagli Concerto Johann Sebastian Bach: Partita per flauto solo in la minore BWV 1013
Toru Takemitsu: Sacrifice (Chant I, Chant II)
Giulio Castagnoli: Altre stelle
Gabriele Manca: Dialoghi con la luce
Federico Sanesi: improvvisazione per tabla
Ravi Shankar: L'aube enchantée sur le Raga "Todi"
Flauto, Lorenzo Missaglia
Chitarra, Elena Casoli
Percussioni, Riccardo Balbinutti
Tabla, Federico Sanesi
|
 | Milano, IT | 2008-06-04 | Conservatorio G. verdi | Rondò 2008 | Dettagli Concerto György Kurtág:
Trascrizioni da Johann Sebastian Bach (1974-1991)
per pianoforte a quattro mani
Alle Menschen müssen sterben, BWV 643
Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit: Sonatina, BWV 106
Aus tiefer Not schrei ich zu dir, BWV 687
O Lamm Gottes, unschuldig, BWV deest
Allein Gott in der Höh' sei Ehr, BWV 711
Hommage à R. Sch. (1990) per viola, clarinetto e pianoforte
Poslanija pokojnoj R. V. Trusovoj (1980) (Messages de feu Demoiselle R.V. Troussova) per soprano e ensemble
Direttore, Dario Garegnani
Soprano, Adrienne Csengery
Pianoforte, Maria Grazia Bellocchio
Pianoforte, Stefania Redaelli
Viola, Maria Ronchini
Clarinetto, Maurizio Longoni
|
 | Monza, IT | 2008-06-05 | Teatrino di Corte della Villa Reale | Rondò 2008 | Dettagli Concerto György Kurtág:
Trascrizioni da Johann Sebastian Bach (1974-1991)
per pianoforte a quattro mani
Alle Menschen müssen sterben, BWV 643
Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit: Sonatina, BWV 106
Aus tiefer Not schrei ich zu dir, BWV 687
O Lamm Gottes, unschuldig, BWV deest
Allein Gott in der Höh' sei Ehr, BWV 711
Hommage à R. Sch. (1990) per viola, clarinetto e pianoforte
Poslanija pokojnoj R. V. Trusovoj (1980) (Messages de feu Demoiselle R.V. Troussova) per soprano e ensemble
Direttore, Dario Garegnani
Soprano, Adrienne Csengery
Pianoforte, Maria Grazia Bellocchio
Pianoforte, Stefania Redaelli
Viola, Maria Ronchini
Clarinetto, Maurizio Longoni
|
 | Monza, IT | 2008-02-02 | Teatrino di Corte della Villa Reale | Rondò 2008 | Dettagli ConcertoBruno Giner: Charlie, opera da camera da Matin brun de Franck Pavloff* (commissione del Festival Slowind 2007)
Matej Bonin: Dalec od blizu (Far from close) per quintetto di fiati* (commissione del Festival Slowind 2007)
Nina Senk: Kontrasti (commissione del Festival Slowind 2007)
Alessandro Solbiati: Vivente (commissione del Divertimento Ensemble 2007)
Vinko Globokar: Substitution anonyme (commissione del Festival Slowind 2007)
Ensemble Aleph
Slowind Quintet
Divertimento Ensemble
Direttore, Sandro Gorli |
 | Monza, IT | 2008-02-16 | Teatrino di Corte della Villa Reale | Rondò 2008 | Dettagli ConcertoLudwig van Beethoven: Quintetto in mi bem. magg. op.16
Karlheinz Stockhausen: Adieu (1966)
Karlheinz Stockhausen: Klavierstück n. 9 (1954/55)
Karlheinz Stockhausen: Kreuzspiel (1951)
Direttore, Sandro Gorli
Pianoforte, Maria Grazia Bellocchio |
 | Monza, IT | 2008-03-01 | Teatrino di Corte della Villa Reale | Rondò 2008 | Dettagli Concerto Harrison Birtwistle: Lied, per violoncello e pianoforte (2006)
Armando Gentilucci: Dove non sono confini, per violoncello (1985)
Bruno Bettinelli: Sintesi, per pianoforte (1974)
Magnus Lindberg: Moto, per violoncello e pianoforte (1990)
Ludwig Van Beethoven: Sonata op. 5 n. 2 in sol minore, per violoncello e pianoforte
Violoncello, Relja Lukic
Pianoforte, Maria Grazia Bellocchio |
 | Monza, IT | 2008-03-15 | Teatrino di Corte della Villa Reale | Rondò 2008 | Dettagli Concerto Salvatore Sciarrino: Le voci sottovetro
Gustav Mahler: Lieder eines fahrenden Gesellen (trascr. Schönberg)
Manuel De Falla: El Retablo de Maese Pedro
Tenore, Fabio Buonocore
Baritono, Maurizio Leoni
Mezzosoprano, Sonia Turchetta
Soprano, Lorna Windsor
Direttori: Silvia Patricelli e Andrea Cappelleri |
 | Monza, IT | 2008-04-05 | Teatrino di Corte della Villa Reale | Rondò 2008 | Dettagli Concerto Luciano Berio - Quattro Canzoni popolari, per voce e pianoforte
(1946-1947/1973)
George Crumb: Apparition, Elegiac songs and vocalises for soprano and
amplified Piano (1979)
Franz Schubert: Lieder
Der Wanderer an den Mond
Schäfers Klagelied
Auf dem Wasser zu singen
Die Forelle
Nacht und Träume
Der Lindenbaum
Lied der Mignon
Heimliches Leben
Der Musensohn
Soprano, Lorna Windsor
Pianoforte, Maria Grazia Bellocchio |
 | Monza, IT | 2008-05-10 | Teatrino di Corte della Villa Reale | Rondò 2008 | Dettagli ConcertoMaurice Ravel: Sonata per violino e violoncello
Philippe Hurel: Cantus (2006)
Pierre Boulez: Dérive 1 (1984)
Lin Wang: Ba Yin (2004)
Direttore, Sandro Gorli
Soprano, Donatienne Michel Dansac
Soprano, Lin Wang
Violino, Lorenzo Gorli
Violoncello, Martina Rudic |
 | Monza, IT | 2008-05-24 | Teatrino di Corte della Villa Reale | Rondò 2008 | Dettagli Concerto Johann Sebastian Bach: Partita per flauto solo in la minore BWV 1013
Toru Takemitsu: Sacrifice (Chant I, Chant II)
Giulio Castagnoli: Altre stelle
Gabriele Manca: Dialoghi con la luce
Federico Sanesi: improvvisazione per tabla
Ravi Shankar: L'aube enchantée sur le Raga "Todi"
Flauto, Lorenzo Missaglia
Chitarra, Elena Casoli
Percussioni, Riccardo Balbinutti
Tabla, Federico Sanesi |
 | Milano, IT | 2012-01-21 | Auditorium Gruppo 24 Ore | Rondò 2012 | Dettagli Concerto Ore 20.30 - Presentazione del video Il canto ritrovato tratto dall'omonimo e indeito manoscritto di Niccolò Castilgioni, a cura di Alfonso Alberti
Ore 21.15, Concerto
Niccolò Castiglioni, Romanzetta, per flauto (1990)
Niccolò Castiglioni, Dulce refrigerium, sechs Lieder für Klavier, per pianoforte (1984)
Niccolò Castiglioni, Undici danze per la bella Verena, per violino e pianoforte (1996)
Niccolò Castiglioni, Come io passo l'estate, suite per pianisti principianti (1983)
Niccolò Castiglioni, Gymel, per flauto e pianoforte (1961)
Lorenzo Missaglia, flauto Lorenzo Gorli, violino Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
|
 | Milano, IT | 2012-02-14 | Auditorium Gruppo 24 Ore | Rondò 2012 | Dettagli Concerto Ore 20.30 Incontro con Marco Di Bari, Marco Momi e Stefano Gervasoni, a cura di Anna Maria Morazzoni: Il pianoforte preparato da Cage a oggi
Ore 21.15, Concerto John Cage, Baccanale (1940)
Sandro Gorli, Carillon (2011-2012, prima esecuzione assoluta)
Marco Di Bari, Sonata (1994-2012 prima esecuzione assoluta)
Marco Momi, Tre nudi (2006)
Helmut Lachenmann, Guiro 1969-1988)
Stefano Gervasoni, Précieux (2010, prima esecuzione assoluta)
Luigi Nono, ...sofferte onde serene... (1976)
Pianoforte, Maria Grazia Bellocchio
|
 | Milano, IT | 2012-03-01 | Auditorium Gruppo 24 Ore | Rondò 2012 | Dettagli Concerto Ore 20.30, Incontro: introduzione a Dérive 2 di Pierre Boulez, a cura di Andrea Pestalozza
Ore 21.15, Concerto Im Freien zu spielen (2009)
Dario Savron, Me as you (2010)
Pierre Boulez, Dérive 2 (1988-2006)
Divertimento Ensemble
Direttore, Andrea Pestalozza
|
 | Milano, IT | 2012-03-13 | Auditorium Gruppo 24 Ore | Rondò 2012 | Dettagli Concerto Ore 20.30, Incontro con Federico Gardella e Giovanni Bertelli a cura di Anna Maria Morazzoni
Ore 21.15, Concerto Mauricio Kagel, rrrr ¦ 5 jazzstücke (1981-1982)
Federico Gardella, Tre studi sulla notte Tre studi per riscoprire l'alba (2008) Franco Donatoni, Fili (1991)
John Cage, Sei melodie
Pierre Boulez, Une page d'éphéméride (2005)
Giovanni Bertelli, Capronata (2012, prima esecuzione assoluta)
Solisti di Divertimento Ensemble Lorenzo Missaglia, flauto Maurizio Longoni, clarinetto Lorenzo Gorli, violino Andrea Favalessa, violoncello Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
|
 | Milano, IT | 2012-03-27 | Auditorium Gruppo 24 Ore | Rondò 2012 | Dettagli Concerto Ore 20.30, Incontro con Antonio Covello, Marina Leonardi e i tre compositori selezionati, a cura di Alessandro Solbiati
Ore 21.15, Concerto Tre partiture selezionate attraverso la terza edizione del concorso riservato agli allievi di composizione dei Conservatori Italiani
Antonio Covello, Flucht (2011)
Marina Leonardi, Quadro (2011) Tristan Murail, Paludes (2011)
Marc Garcia Vitoria, Interruptus I (2009)
Divertimento Ensemble
Direttore, Sandro Gorli
Concerto in collaborazione con la Fondazione Campus Internazionale di Musica di Sermoneta
|
 | Milano, IT | 2012-04-17 | Auditorium Gruppo 24 Ore | Rondò 2012 | Dettagli Concerto Ore 20.30, Incontro: introduzione al concerto
Ore 21.15, Concerto Call for young performers
Musiche pianistirche di György Kurtág, György Ligeti, Karlheinz Stockhausen e Olivier Messiaen
Programma da definire con i due esecutori selezionati
|
 | Milano, IT | 2012-05-03 | Auditorium Gruppo 24 Ore | Rondò 2012 | Dettagli Concerto Ore 20.30, Incontro con Roberto Bozzato, Martin Grutter, Federico Gardella, Emanuele Palumbo e Alessandro Solbiati, a cura di Anna Maria Morazzoni
Ore 21.15, Concerto Roberto Bozzato, Nukipt (2010, prima esecuzione assoluta)
Martin Grütter, Siebenkreiswerk (2008)
Federico Gardella, Estroso/Innerlich (2008-2012) prima esecuzione assoluta)
Emanuele Palumbo, Eterofonie (2012, prima esecuzione assoluta)
Fabio Nieder, Der Schuh auf dem Weg zum Saturnio (2010)
Alessandro Solbiati, Alfi, tre movimenti per oboe e sei strumenti (2012, prima esecuzione assoluta)
Divertimento Ensemble
Direttore, Sandro Gorli
|
 | Milano, IT | 2012-05-14 | Auditorium Gruppo 24 Ore | Rondò 2012 | Dettagli Concerto Ore 20.30, Incontro con Hugues Dufourt, Marco Momi, Mariana Ungureanu e Federico Gardella
Ore 21.15, Concerto Hugues Dufourt, l'Afrique d'après Tiepolo (2005)
Mariana Ungureanu, novità (2012)
Marco Momi, Almost quiver for E.P. (2012)
Federico Gardella, Island (2007)
Divertimento Ensemble
Direttore, Andrea Pestalozza
|
 | Moncalvo, IT | 2012-05-26 | Teatro Comunale, ore 21.00 | Rondò 2012 in Monferrato | Dettagli Concerto Wolfgang Amadeus Mozart, Quartetto per oboe e archi K 370
Arnold Schönberg, Suite op. 29 (1925)
Manuel de Falla, Siete canciones populares espanolas (1914)
Divertimento Ensemble
Direttore selezionato fra gli allievi del Corso di Direzione
Ingresso intero Euro 5, ridotto Euro 1
|
 | Grazzano badoglio, IT | 2012-05-27 | Tenuta Santa Caterina, ore 18.30 | Rondò 2012 in Monferrato | Dettagli Concerto Wolfgang Amadeus Mozart, Quartetto per flauto e archi K. 285
Gérard Grisey, Vortex temporum (1996)
Divertimento Ensemble
Direttore selezionato fra gli allievi del Corso di Direzione
Ingresso libero
|
 | Casale monferrato, IT | 2012-05-28 | Sinagoga, ore 22 | Rondò 2012 in Monferrato | Dettagli Concerto Anton Webern, Vier Stücke op. 7 per violino e pianoforte (1910)
Arnold Schönberg, Suite op. 29 (1925)
Divertimento Ensemble
Direttore selezionato fra gli allievi del Corso di Direzione
Ingresso libero
|
 | Milano, IT | 2012-05-29 | Auditorium Gruppo 24 Ore | Rondò 2012 | Dettagli Concerto Ore 20.30, Incontro: introduzione al concerto, a cura di Sandro Gorli
Ore 21.15, Concerto Anton Webern, Stücke op.7 per violino e pianoforte (1910)
Arnold Schönberg, Suite op. 29 (1925)
Gérard Grisey, Vortex temporum (1996)
Divertimento Ensemble
Direttore selezionato fra gli allievi del Corso di Direzione
|
 | Milano, IT | 2012-06-10 | Auditorium Gruppo 24 Ore | Rondò 2012 | Dettagli Concerto Ore 18.00, Concerto Marco Di Bari, Maje (2012, prima esecuzione assoluta)
Manuel de Falla - Ruggero Laganà, canzoni popolari (trascrizione Laganà 2012, prima esecuzione assoluta)
Luciano Berio, Sequenza per arpa (1963)
Federico Gardella, Quaderno di sabbia, per tre gruppi di bambini e ensemble (2012, prima esecuzione assoluta)
Daniele Ghisi, Itaca, per gruppo di bambini e ensemble (2012, prima esecuzione assoluta />
Divertimento Ensemble
Direttore, Sandro Gorli
Soprano, Alda Caiello
A seguire incontro con Marco Di Bari, Ruggero Laganà, Federico Gardella e Daniele Ghisi, a cura di Alessandro Solbiati
|
 | Milano, IT | 2012-01-20 | Sala Puccini | Conservatorio Giuseppe Verdi | Dettagli Concerto Paolo Bergamini
Assonanze, per un percussionista (2010)
Asch, per violino, violoncello e pianoforte (2010)
Caleidoscopio, per piccolo ensemble (2009)
Passeggero, soprano e pianoforte, su testo di Marina Gasparini (2010)
Figure, per flauto, clarinetto, cembalo e violoncello (2007)
Images, per clarinetto, violino e violoncello (2002)
Ingresso, per flauto e pianoforte (2000)
Stanzerl I, per violino solo (2003)
Secondo, diciannove, per sax soprano
Strappi, per fisarmonica
Piccolo Valzer, per pianoforte
DIVERTIMENTO ENSEMBLE
Soprano, Laura Catrani
Direttore, Sandro Gorli
|
 | Moncalvo, IT | 2012-05-19 | Teatro Comunale, ore 18.30 | Rondò 2012 in Monferrato | Dettagli Concerto Concerto inaugurale del Corso di direzione d'orchestra Interverranno Piero Baldovino, assessore alla cultura di Moncalvo
e Rosaria Lunghi, sindaco di Grazzano Badoglio
/Francis Poulens, Sonata Maurice Ravel, Habanera
Gabriel Fauré, Sicilienne Gaetano Donizetti, Sonatina
Lorenzo Missaglia, flauto Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
Ingresso intero Euro 5, ridotto Euro 1 |
 | Milano, IT | 2012-09-09 | Auditorium San Fedele | MITO SettembreMusica | Dettagli Concerto Sylvano Bussotti, Gran Duo per violoncello e pianoforte (da Beethoven) Gît le coeur, per percussione Arlequin poupi, per 5 esecutori
Stefano Gervasoni, Dal belvedere di non ritorno, per ensemble Prato prima presente, per ensemble
Divertimento Ensemble Sandro Gorli, direttore
Ingresso gratutio fino ad esaurimento posti |
 | Padova, IT | 2012-10-16 | Auditorium C. Pollini | Amici della Musica di Padova | Dettagli Concerto Arnold Schönberg, Kammersymphonie op. 9, trascrizione di A. Webern Alban Bergm Adagio dal Kammerkonzert Arnold Schönberg, Pierrot Lunaire
Divertimento Ensemble Alda Caiello, voce Sandro Gorli, direttore |
 | Strasburgo, FR | 2012-10-03 | Salle de la Bourse | Le Festival Musica | Dettagli Concerto Salle de la Bourse
Brian Ferneyhough, Flurries (1997) Matthew Sergeant, Passion bleeds into salt (2008 / rev. 2012)* Larry Goves, Riviniana (2008) Thomas Adès, Still Sorrowing (1992-93) Oliver Knussen, Songs without Voices opus 26 (1991-92) *Prima esecuzione assoluta della nuova versione
DIVERTIMENTO ENSEMBLE SANDRO GORLI direttore
|
 | Latina, IT | 2012-10-26 | Incontri Internazionali di Musica Contemporanea | Palazzo della Cultura | Dettagli Concerto Giacomo Manzoni, Essai per flauto, clarinetto basso e pianoforte Maurizio Azzan, Neverland II* Marco Longo, L'ora blu* Ivan Vandor, In memoriam Tadeusz Moll Seichi Shimura, VerdeAcqua* *Prima esecuzione assoluta
DIVERTIMENTO ENSEMBLE SANDRO GORLI direttore |
 | Lugano, IT | 2012-11-23 | | Palazzo dei Congressi | Dettagli Concerto Michael Jarrell, Cassandre Monodrame pour comédienne, ensemble instrumental et électronique (1993-1994). Testi dall'adattamento radiofonico di Gerhard Wolf, dal racconto Kassandra di Christa Wolf
DIVERTIMENTO ENSEMBLE SANDRO GORLI direttore FANNY ARDANT, voce
|
 | Villa medici, IT | 2013-02-13 | Festival CONTROTEMPO, Académie de France à Rome | Roma | Dettagli ConcertoDivertimento Ensemble Donatienne Michel-Dansac, voce Sandro Gorli, direttore Jonathan Harvey, Mortuos Plangos, Vivos Voco (9', 1980)
per nastro magnetico Tristan Murail, La Barque Mystique (12', 1993)
per ensemble Franck Bedrossian, Lamento (11', 2007) per soprano ed elettronica Luciano Berio, Thema Omaggio a Joyce (6', 1958) per nastro magnetico Ivan Fedele, Immagini da Escher (16', 2005) per ensemble Luciano Berio, Folk Songs (23', 1964) per mezzosoprano e ensemble Festival CONTROTEMPO
Indirizzo: Viale Trinità dei Monti, 1 00187 |
 | Milano, IT | 2013-01-23 | Auditorium GRUPPO 24 ORE | Rondò 2013 | Dettagli Concerto Ore 20.30 Introduzione al concerto e incontro con Marco Momi,
a cura di Alfonso Alberti
Ore 21.15 concerto György Ligeti, Sippal, dobbal, nadihegeduvel (2000), per mezzosoprano e 4 percussionisti Marco Momi, Iconica II (2008), per ensemble
Mauricio Kagel, ¦den 24 xii 1931 (1988-91), per baritono e strumenti Divertimento Ensemble Alda Caiello, mezzosoprano Maurizio Leoni, baritono Sandro Gorli, direttore
|
 | Milano, IT | 2013-02-20 | Auditorium GRUPPO 24 ORE | Rondò 2013 | Dettagli Concerto Ore 20.30 Incontro con Michele Sanna, Andrea Agostini, Ivan
Fedele e Marco Momi, a cura di Anna Maria Morazzoni
Ore 21.15 concerto Michele Sanna, Soundrise (commissione DE 2013,
prima esecuzione assoluta) per ensemble Andrea Agostini, Cinque Movimenti (prima esecuzione assoluta della nuova versione - 2013), per ensemble Bruno Maderna, Widmung (1967), per violino Bruno Maderna, Piece pour Ivry (1971), per violino Ivan Fedele, Immagini da Escher (2005), per ensemble Marco Momi, Iconica IV (2010), per ensemble e live electronics Divertimento Ensemble Lorenzo Gorli, violino Sandro Gorli, direttore
|
 | Milano, IT | 2013-01-20 | Museo del Novecento | Per Luciano Berio | Dettagli Concerto LE SEQUENZE Ore 11.00, Sala Fontana Sequenza I per flauto (1958) Lorenzo Missaglia Sequenza II per arpa (1963) Elena Gorna Sequenza III per voce (1965-66) Alda Caiello
|
 | Milano, IT | 2013-02-10 | Museo del Novecento | Per Luciano Berio | Dettagli Concerto LE SEQUENZE Ore 11.00, Sala Fontana Sequenza VIII per violino (1976-77) Lorenzo Gorli Sequenza XII per fagotto (1995) Diego Chenna
|
 | Milano, IT | 2013-03-03 | Museo del Novecento | Per Luciano Berio | Dettagli Concerto LE SEQUENZE Ore 11.00, Sala Fontana Sequenza V per trombone (1966) Corrado Colliard Sequenza VII per oboe (1969) Luca Avanzi
|
 | Milano, IT | 2013-04-07 | Museo del Novecento | Per Luciano Berio | Dettagli Concerto LE SEQUENZE Ore 11.00, Sala Fontana Sequenza VI per viola (1967) Maria Ronchini Sequenza IXb per sassofono contralto (1981) Mario Marzi
|
 | Milano, IT | 2013-05-05 | Museo del Novecento | Per Luciano Berio | Dettagli Concerto LE SEQUENZE Ore 11.00, Sala Fontana Sequenza IV per pianoforte (1965-66) Maria Grazia Bellocchio Sequenza X per tromba e risonanze di pianoforte (1984) Jonathan Pia
|
 | Milano, IT | 2013-05-26 | Museo del Novecento | Per Luciano Berio | Dettagli Concerto LE SEQUENZE Ore 11.00, Sala Fontana
Sequenza XI per chitarra (1987-88) Elena Casoli Sequenza IX per clarinetto (1980) Maurizio Longoni
|
 | Milano, IT | 2013-06-09 | Museo del Novecento | Per Luciano Berio | Dettagli Concerto LE SEQUENZE Ore 11.00, Sala Fontana Sequenza XIV per violoncello (2002) Martina Rudic Sequenza XIII per fi sarmonica œChanson (1995-96) Corrado Rojac
|
 | Milano, IT | 2013-03-16 | Museo degli Strumenti Musicali, Castello Sforzesco | Per Luciano Berio | Dettagli Concerto LA MUSICA ELETTRONCIA Ore 16.00, Sala della Balla Introduzione al concerto a cura di Angela Ida De Benedictis Ritratto di città (1954 30') Momenti (1960 7')Mutazioni (1955 3') Perspectives (1957 7') Mimusique (1953 3')
|
 | Milano, IT | 2013-04-13 | Museo degli Strumenti Musicali, Castello Sforzesco | Per Luciano Berio | Dettagli Concerto LA MUSICA ELETTRONICA Ore 16.00, Sala della Balla Introduzione al concerto a cura di Angela Ida De Benedictis Thema (omaggio a Joyce) (1958 7') Visage (1961 22') Chant Paralléles (1975 15')
|
 | Milano, IT | 2013-04-21 | Museo del Novecento | Per Luciano Berio | Dettagli Concerto LA MUSICA PIANISTICA
Ore 16.00, Primo concerto Petite suite (1947) Canzonetta (1991) Touch (1991) Rounds (1967) Six encores (1965-90)
Ore 17.15, Secondo concerto Cinque variazioni (1952-53) Sequenza IV (1965) Sonata (2001)
La produzione pianistica di Luciano Berio sarà eseguita da sei giovani pianisti selezionati all'interno del progetto Call for young performers
|
 | Milano, IT | 2013-03-06 | Auditorium GRUPPO 24 ORE | Rondò 2013 | Dettagli Concerto Ore 20.30 concerto œCarta bianca ai giovani Valerio Murat Visez au coeur (2012), per 2 anime, 11 esecutori
e 4 voci futuriste Ann Cleare Unable to create an off screen world (2010), per 5 esecutori Silvia Borzelli Stalagma (2007), per pianoforte Stefano Bulfon Giostre di cristallo (2000-2001), per pianoforte Daniele Bravi Solo (2008-2011), per pianoforte Mauro Lanza Aschenblume (2002), per ensemble Yannis Kyriakides Mnemosist S, per ensemble Divertimento Ensemble Maria Grazia Bellocchio, pianoforte Sandro Gorli, direttore
Ore 22.00 Incontro con i compositori del gruppo /nu/thing e i compositori in programma
|
 | Milano, IT | 2013-03-20 | Auditorium GRUPPO 24 ORE | Rondò 2013 | Dettagli Concerto Ore 20.30 Incontro con Marco Momi, Stefano Gervasoni e i tre compositori vincitori del concorso Incontri Internazionali per giovani compositori œFranco Donatoni , a cura di Alessandro Solbiati
Ore 21.15 concerto Marco Momi Due Nudi (commissione Divertimento Ensemble 2013, prima esecuzione assoluta - 2013), per viola Pascal Dusapin Inside (1980), per viola Stefano Gervasoni Whisper not, per viola Huck Hodge, Aletheia* Daniela Terranova, Dell'infinito, luci e ombre* Maurizio Azzan, Finding a tangency*
*Partiture selezionate attraverso il concorso Incontri Internazionali per giovani compositori œFranco Donatoni Divertimento Ensemble Maria Ronchini, viola Andrés Salado, direttore
|
 | Milano, IT | 2013-04-03 | Auditorium GRUPPO 24 ORE | Rondò 2013 | Dettagli Concerto Ore 20.30 Incontro con Marco Momi e i tre giovani selezionati dal Concorso per gli studenti di composizione dei Conservatori italiani, a cura di Roberto Andreoni
Ore 21.15 concerto Gérard Grisey Charme (1969), per clarinetto Bruno Mantovani Früh, (2001) per flauto György Kurtág Sei pezzi per trombone e pianoforte (1999) Tre partiture selezionate dal Concorso per gli studenti di composizione dei Conservatori italiani Divertimento Ensemble Maurizio Longoni, clarinetto Lorenzo Missaglia, flauto Corrado Colliard, trombone Maria Grazia Bellocchio, pianoforte Sandro Gorli, direttore
|
 | Milano, IT | 2013-04-10 | Auditorium GRUPPO 24 ORE | Rondò 2013 | Dettagli Concerto Ore 20.30 concerto György Kurtág da Játékok (1973-2010) Henry Dutilleux Trois Préludes (1973-1988) Niccolò Castiglioni He (1990) Stefano Gervasoni Studi di disabitudine (1998-1999) Alessandro Solbiati Interludi (2000-2006) Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
Ore 22.00 incontro con Alessandro Solbiati e Stefano Gervasoni, a cura di Anna Maria Morazzoni
|
 | Milano, IT | 2013-04-17 | Auditorium GRUPPO 24 ORE | Rondò 2013 | Dettagli Concerto Ore 20.30 incontro a cura di Anna Maria Morazzoni
Ore 21.15 concerto Iannis Xenakis
Akanthos per soprano ed ensemble (1977)
Georges Aperghis, Secrets élémentaires per piano solo (1998)
Fausto Romitelli, La sabbia del tempo per ensemble (1991)
Georges Aperghis, The only line
per violino solo (2008)
Fausto Romitelli, Dia Nykta per flauto solo (1983)
Georges Aperghis, La Nuit en tête per soprano ed ensemble (2000)
FontanaMIXensemble Francesco La Licata, direttore Valentina Coladonato, soprano Stefano Malferrari, pianoforte Annamaria Morini, flauto FontanaMIXensemble Francesco La Licata, direttore
|
 | Milano, IT | 2013-05-12 | Auditorium GRUPPO 24 ORE | Rondò 2013 | Dettagli Concerto Ore 17.00 Incontro con Toshio Hosokawa, a cura di Federico Gardella Ore 17.30 concerto Toshio Hosokawa, In die Tiefe der Zeit (1996), per violoncello e fisarmonica Toshio Hosokawa, Lied (2007), per flauto e pianoforte Toshio, Hosokawa Drawing (2004), per ensemble Clara Iannotta Novità, per ensemble e gruppo di bambini (commissione Divertimento Ensemble 2013, prima esecuzione assoluta) Franck Bedrossian Bossa Nova (2008), per fisarmonica Marco Momi Ludica III, per ensemble e gruppo di bambini (commissione Divertimento Ensemble 2013, prima esecuzione assoluta)
A seguire incontro con Clara Iannotta e Marco Momi a cura di Federico Gardella
Divertimento Ensemble I piccoli musicisti di Divertimento Ensemble (Laboratorio œGiocare la musica ) Corrado Rojac, fi sarmonica Martina Rudic, violoncello Lorenzo Missaglia, flauto Sandro Gorli, direttore
In collaborazione con Ulysses Network
|
 | Milano, IT | 2013-05-22 | Auditorium GRUPPO 24 ORE | Rondò 2013 | Dettagli Concerto Ore 20.30 Introduzione al concerto a cura di Roberto Andreoni Ore 21.15 concerto Franco Donatoni Darkness (1984), per 6 percussioni Mauricio Kagel Rrrrrr...Sechs Schlagzeugduos (1981-82), per 2 percussioni John Cage Third construction (1941), per 6 percussioni George Crumb An idyll for a misbegotten (1986), per fl auto e 4 percussioni Percussionisti selezionati all'interno del progetto Call for young performers Lorenzo Missaglia, flauto Maurizio Ben Omar, direttore
In collaborazione con Soncino Percussion Academy |
 | Milano, IT | 2013-06-05 | Auditorium GRUPPO 24 ORE | Rondò 2013 | Dettagli Concerto Ore 20.30 Introduzione al concerto a cura di Alfonso Alberti Ore 21.15 concerto Oliver Knussen, Songs without voices (1992), per ensemble Marco Momi, Hox on Beckett (2004), per quattro esecutori Maurice Ohana, Sarc (1977), per oboe Peter Maxwell Davies, First grace of light (1991), per oboe Mauricio Kagel, Osten (1993), per ensemble György Ligeti, Kammerkonzert(1969-70), per ensemble Divertimento Ensemble Luca Avanzi, oboe Direttore selezionato fra gli allievi del IX Corso di direzione d'orchestra
|
 | Moncalvo (at), IT | 2013-05-25 | Teatro Comunale | Rondò 2013 in Monferrato | Dettagli Concerto Ore 18.00 Concerto inaugurale del IX Corso di direzione d'orchestra del IX Corso di direzione d'orchestraRobert Schumann, Phantasiestücke op.73 Felix Mendelssohn Bartholdy, Variazioni concertanti op. 17Fryderyk Chopin, Introduzione e Polacca brillante in do magg. op. 3Astor Piazzolla, Le Grand TangoMartina Rudic, violoncelloMaria Grazia Bellocchio, pianoforte |
 | Moncalvo (at), IT | 2013-06-01 | Teatro Comunale | Rondò 2013 in Monferrato | Dettagli Concerto Ore 21.00 concerto Johannes Brahms, Danze ungheresi, per pianoforte a 4 mani György Ligeti, Passacaglia ungherese (1978), per clavicembalo Mauricio Kagel, Osten (1988-89), per ensemble Györgi Ligeti, Kammerkonzert (1969-70), per ensemble Divertimento ensemble Direttore selezionato fra gli allievi del IX Corso di direzione d'orchestra
|
 | Grazzano badoglio (at), IT | 2013-06-02 | Tenuta Santa Caterina | Rondò 2013 in Monferrato | Dettagli Concerto Ore 17.00, concerto Dmitrij Å ostakovic, Cinque pezzi, per 2 violini e pianoforte Dmitrij Å ostakovic, Preludi op.34, per violino e pianoforte Mauricio Kagel, Osten (1988-89), per ensemble Oliver Knussen, Songs without voices (1992), per ensemble
Divertimento Ensemble Direttore selezionato fra gli allievi del IX Corso di direzione d'orchestra Ingresso libero |
 | Casale monferrato (al), IT | 2013-06-03 | Auditorium Santa Chiara | Rondò 2013 in Monferrato | Dettagli Concerto Ore 21.00, concerto Dmitrij Å ostakovic, Cinque pezzi, per 2 violini e pianoforte Dmitrij Å ostakovic, Preludi op.34, per violino e pianoforte Mauricio Kagel, Osten (1988-89), per ensemble Oliver Knussen, Songs without voices (1992), per ensemble
Divertimento Ensemble Direttore selezionato fra gli allievi del IX Corso di direzione d'orchestra |
 | Bologna, oratorio di san filippo neri, IT | 2013-03-08 | Concerto CARTA BIANCA AI GIOVANI | | Dettagli Concerto Ore 20.30 concerto œCarta bianca ai giovani Valerio Murat Visez au coeur (2012), per 2 anime, 11 esecutori
e 4 voci futuriste Ann Cleare Unable to create an off screen world (2010), per 5 esecutori Silvia Borzelli Stalagma (2007), per pianoforte Stefano Bulfon Giostre di cristallo (2000-2001), per pianoforte Daniele Bravi Solo (2008-2011), per pianoforte Mauro Lanza Aschenblume (2002), per ensemble Yannis Kyriakides Mnemosist S, per ensemble Divertimento Ensemble Maria Grazia Bellocchio, pianoforte Sandro Gorli, direttore
|
 | Milano, IT | 2013-06-21 | | Politecnico, Spazio patio ore 21.00 | Dettagli ConcertoIl Politecnico celebra il suo 150° con un intero anno di eventi, seminari e convegni, spettacoli teatrali, mostre, laboratori, lezioni e incontri a tema con la partecipazione di prestigiose istituzioni culturali milanesi. Programma del concerto: Alessandro Melchiorre Figurazione dell'invisibile (studio I)Gabriele Manca Formula abbreviata del tattoGabriele Manca - Guillaume Dufay Nuper rosarum floresAnselmo Ugarte - ¦Y al fin andar sin pensamientoSeiichi Shimura - Waiting for ¦ AnitaDivertimento EnsembleSandro Gorli, direttore Ingresso libero con prenotazione:
http://www.150.polimi.it/iscrizioni.php?id_evento=68&lang=it |
 | Reggio emilia, IT | 2013-10-05 | | Teatro Cavallerizza | Dettagli Concerto Luciano Berio Sequenza III per voce Quattro canzoni popolari, per voce e pianoforte Naturale, per viola, percussione e nastro
F. Zappa Suite per flauto e pianoforte da Yellow Shark (trascrizione Chenna), per flauto, viola, violoncello, pianoforte e percussione
|
 | Milano, IT | 2013-11-09 | | Palazzo Reale | Dettagli Concerto Autunno Americano Sala delle otto colonne, ore 20.30
John Cage Bacchanale, per pianoforte preparato (1940) Living room music, per 4 esecutori (1940) Suite for toy piano (1948) Six Melodies for Violin and Piano, per violino e pianoforte (1950) Amores, per tre percussioni e pianoforte preparato (1943) Credo in US, per 3 percussioni, pianoforte ed elettronica (1942)
Divertimento Ensemble Lorenzo Gorli - violino Maria Grazia Bellocchio - pianoforte Maurizio Ben Omar, Andrea Dulbecco, Elio Marchesini e Lorenzo D'Erasmo - percussioni
Ingresso libero fino ad esaurimento posti |
 | Milano, IT | 2014-01-10 | Concerto inaugurale Rondò 2014 | Rondò 2014 | Dettagli Concerto Milano, Auditorium Gruppo 24 Ore ore 20.30 incontro con Giovanni Bertelli e Stefano Bulfon, a cura di Alessandro Solbiati ore 21.00 concerto
Stefano Bulfon Il rovescio del sublime, per ensemble Aureliano Cattaneo Canto, per ensemble György Kurtag Brefs messages, per ensemble Nicolò Castiglioni Rima, per oboe e pianoforte Giovanni Bertelli Lorem Ipsum, per mezzosoprano, 5 esecutori ed elettronica (2012), prima esecuzione italiana
Johanna Brault, soprano Luca Avanzi, oboe Maria Grazia Bellocchio, pianoforte Divertimento Ensemble
Sandro Gorli, direttore
|
 | Auditorium gruppo 24 ore, milano, IT | 2014-02-26 | Rondò 2014 | Rondò 2014 | Dettagli Concerto ore 20.30 incontro con Péter Eötvös
ore 21.00 concerto
Out at S.E.A. (Someone eats all) Opera da camera, da un testo teatrale di Slawomir Mrozek libretto di András Almási-Tóth
Out at S.E.A. 123
Compositori: Máté Balogh, Diana Soh, Christian Flury
Out at S.E.A. 456 Compositori: Koka Nikoladze, Samu Gryllus, Mariana Ungureanu
FAT - Zoltán Megyesi MEDIUM - Szilvia Vörös THIN - Maurice Lenhard VIOLA - Péter Bársony CELLO - Ditta Rohmann CLARINET - Horia Dumitrache Direttore: Hsiao-Lin Liao
in collaborazione con Ulysses network
|
 | Milano, gallerie d'italia, IT | 2014-01-30 | Rondò 2014 | Rondò 2014 | Dettagli Concerto ore 19.30 visita del Museo ore 20.30 incontro con Marco di Bari, Gabriele Manca e Zeno Baldi
ore 21.00 - concerto Marco Di Bari Multiethnic catalogie (novità, commissione D`datario`ivertimento Ensemble 2014) Luciano Berio Sequenza per violoncello Javier Torres Maldonado Tres estudios para violin Gabriele Manca Formula abbreviata del tatto, per 5 esecutori Zeno Baldi Mimo, per ensemble (commissione Divertimento Ensemble 2014)
Alda Caiello, soprano Lorenzo Gorli, violino Martina Rudic, violoncello Divertimento Ensemble Sandro Gorli, direttore
|
 | Grazzano badoglio (at), tenuta santa caterina, IT | 2014-06-15 | Rondò 2014 | Rondò 2014 in Monferrato | Dettagli Concerto F. Zappa – Suite da The Yellow shark G. Grisey – Périodes, per ensemble F. Donatoni – Hot, per sassofono e ensemble
Mario Marzi, sassofono Divertimento Ensemble Direttore selezionato dal
X Corso di direzione d’orchestra |
 | Milano, IT | 2014-03-02 | Museo del Novecento Sala Fontana - ore 11 | Per Franco Donatoni | Dettagli Concerto Argot (1952) , per violino Ciglio (1989), per violino Ombra (1984), per clarinetto contrabbasso Soft (1989), per clarinetto basso Lorenzo Gorli, violino Maurizio Longoni, clarinetti |
 | Milano, IT | 2014-03-16 | Museo del Novecento Sala Fontana - ore 11 | Per Franco Donatoni | Dettagli Concerto Musette per Lothar, per musette Tell (1997), per corno inglese Feria IV (1997), per fisarmonica Luca Avanzi, musette e corno inglese Corrado Rojac, fisarmonica
|
 | Milano, IT | 2014-03-30 | Museo del Novecento Sala Fontana - ore 11 | Per Franco Donatoni | Dettagli Concerto Luci (1995), per flauto in sol Lame (1982), per violoncello Nidi (19570), per ottavino Short (1988), per tromba
Lorenzo Missaglia, faluto e ottavino Martina Rudic, violoncello Jonathan Pia, tromba |
 | , IT | 2014-03-20 | Rondò 2014 | Gallerie d'Italia, Milano | Dettagli Concertoore 19.30 visita del Museo ore 20.30 introduzione al concerto ore 21.00 concerto Pierre Boulez - Une page d'éphémérideHugues Dufourt - La Ligne gravissant la chute - Hommage à ChopinPascal Dusapin - Etudes pour pianoTristan Murail - La MandragoreGerard Pesson - Ambre nous resteronsBruno Mantovani - SuonarePianisti selezionati dal progetto Call for young performers 2014
|
 | Tempio valdese, milano, IT | 2014-04-09 | Rondò 2014 | Rondò 2014 | Dettagli Concertoore 20.30 incontro con Daniele Bravi, Caterina di Cecca e i tre compositori selezionati dal concorso AFAM ore 21.00 - concerto Caterina di Cecca Aaneen, per ensemble (commissione Divertimento Ensemble 2014) Daniele Bravi - Meditazione prima in eco, per ensemble Jonathan Harvey - Tombeau de Messiaen, per pianoforte ed elettronica Tre partiture selezionate dal Concorso di composizione riservato agli iscritti ai Conservatori italianiDivertimento EnsembleSandro Gorli, direttore |
 | Teatro franco parenti, milano, IT | 2014-05-05 | Rondò 2014 | Rondò 2014 | Dettagli Concertoore 20.30 incontro con Maurizio Azzan, Daniela Terranova, Huck Hodge e Stefano Bulfon a cura di Anna Maria Morazzoni ore 21.00, concerto Maurizio Azzan – Umano(dis)umano**, per danzatori e ensemble Daniela Terranova – Lying down on the horizon**, per danzatori e ensemble Huck Hodge* – Apophenia**, per danzatori e ensemble *Commissione di Barlow Endowment for Music Composition At Brigham Young University **Commissione Divertimento Ensemble 2014 Divertimento Ensembledirettore Sandro GorliA cura di Ariella Vidach e Claudio Prati Coreografie Ariella VidachDanzatori, Chiara Ameglio e STefano RovedaDisegno luci Stefano Pirandello
Concerto finale degli Incontri Internazionali per giovani compositori œFranco Donatoni . In collaborazione con Ulysses network
|
 | Auditorium gruppo 24 ore, milano, IT | 2014-05-25 | Rondò 2014 | Rondò 2014 | Dettagli Concertoore 17,30 – Incontro con Lorenzo Pagliei, Stefano Bulfon, Alessandro Solbiati, Carmine Cella e Stefano Gervasoni a cura di Alfonso Alberti ore 18,00 concertoStefano Bulfon – Die Art des meinens, per voce e ensemble (prima esecuzione assoluta della nuova versione) (2014) Alessandro Solbiati, No more, per gruppo di bambini e ensemble (commissione Divertimento Ensemble 2014) Stefano Gervasoni – Whisper not, per viola ed elettronica (prima esecuzione assoluta) (2014) Stefano Bulfon – Not any window, per viola ed elettronica (2008) Lorenzo Pagliei - Artefatti, per due Geecos (commissione Divertimento Ensemble 2014) Carmine Cella – Improvviso statico II, per sassofono (commissione Divertimento Ensemble 2014) Maria Ronchini, viola Mario Marzi, sassofono Laura Catrani, soprano Divertimento EnsembleI piccoli musicisti di Divertimento EnsembleSandro Gorli, direttore Concerto conclusivo del progetto Giocare la Musica
|
 | Auditorium gruppo 24 ore, milano, IT | 2014-06-04 | Rondò 2014 | Rondò 2014 | Dettagli Concertoore 20.30 incontro con Ondrej Adamaék, José Lopez Lopez e Stefano Bulfon ore 21.00 concerto Franco Donatoni Jay, per pianoforte e 7 ottoni (prima esecuzione italiana) Harrison Birtwistle Tenebrae David, per ottoni (prima esecuzione italiana) Peter Maxwell Davies Fanfare for Carinthia, per ottoni Ondrej Adamék Coup d'ailes, per ottoni (prima esecuzione italiana) José Lopez Lopez Lituus, per ottoni ed elettronica (prima esecuzione italiana) Stefano Bulfon Studio di trasparenze, per ensemble (prima esecuzione assoluta) Maria Grazia Bellocchio, pianoforte Divertimento EnsembleEnsemble di ottoni selezionati dal progetto Call for young performers 2014Valerio Maini, corno Jonathan Pia, tromba Corrado Colliard, trombone Sandro Gorli, direttore Concerto conclusivo del progetto Call for young performers 2014 - Ottoni
|
 | Milano, IT | 2014-01-19 | Museo del Novecento Sala Fontana - ore 11 | Per Franco Donatoni | Dettagli Concerto Estratto, per pianoforte A Francoise, per pianoforte Francoise Variationen, per pianoforte Leoncavallo, per pianoforte Rima, per pianoforte Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
|
 | Milano, IT | 2014-02-02 | Museo del Novecento Sala Fontana - ore 11 | Per Franco Donatoni | Dettagli Concerto Algo, per chitarra Incisi, per oboe Etude, per oboe Till (1996), per corno Elena Casoli, chitarra Luca Avanzi, oboe Valerio Maini, corno |
 | Milano, IT | 2014-02-16 | Museo del Novecento Sala Fontana - ore 11 | Per Franco Donatoni | Dettagli Concerto Nidi II (1992), per flauto dolce Sweet (1992), per flauto dolce Babai (1964), per clavicembalo Black and white (1968), per clavicembalo Doubles (1961), per clavicembalo Duetto (1975), per clavicembalo Luca Avanzi, flauto dolce Ruggero Laganà, clavicembalo
|
 | Auditorium gruppo 24 ore, milano, IT | 2014-06-18 | Rondò 2014 | Rondò 2014 | Dettagli Concertoore 20.30 incontro con Stefano Gervasoni e Stefano Bulfon a cura di Alfonso Alberti ore 21.00 concerto Gérard Grisey Périodes, per ensemble Stefano Bulfon Le temps est un fleuve sans rives, per pianoforte Frédéric Durieux Übersicht, per sassofono Stefano Gervasoni Froward, per ensemble Franco Donatoni Hot, per sassofono e ensemble Maria Grazia Bellocchio, pianoforte Mario Marzi, sassofono Divertimento EnsembleDirettore selezionato dal X Corso di direzione d'orchestra
|
 | Conservatorio guido cantelli, novara, IT | 2014-05-18 | Rondò 2014 | Rondò 2014 | Dettagli Concertoore 18.00 concerto Franco Donatoni Jay, per pianoforte e 7 ottoni Harrison Birtwistle Tenebrae David, per ottoni Peter Maxwell Davies Fanfare for Carinthia, per ottoni Ondrej Adamék Coup d'ailes, per ottoni José Lopez Lopez Lituus, per ottoni ed elettronica Maria Grazia Bellocchio, pianoforte Divertimento EnsembleEnsemble di ottoni selezionati dal progetto œCall for young performers 2014 Sandro Gorli, direttore Concerto conclusivo del progetto Call for young performers 2014 - Ottoni
|
 | Gallerie d'italia, napoli, IT | 2014-03-23 | Rondò 2014 | Rondò 2014 | Dettagli Concertoore 11.00 concerto Musiche di Pierre Boulez, Hugues Dufourt, Pascal Dusapin, Tristan Murail, Bruno Mantovani, Gerard Pesson Pianisti selezionati dal progetto Call for young performers 2014
|
 | Gallerie d'italia, vicenza, IT | 2014-03-30 | Rondò 2014 | Rondò 2014 | Dettagli Concertoore 18.00 concerto Musiche di Pierre Boulez, Hugues Dufourt, Pascal Dusapin, Tristan Murail, Bruno Mantovani, Gerard Pesson Pianisti selezionati dal progetto Call for young performers 2014
|
 | Milano, IT | 2014-04-13 | Museo del Novecento Sala Fontana - ore 11 | Per Franco Donatoni | Dettagli Concerto Studio per flauto (1971) Midi (1989), per flauto Clair (1980), per clarinetto Clair II (1999), per clarinetto Lorenzo Missaglia, flauti Maurizio Longoni, clarinetto
|
 | Milano, IT | 2014-04-27 | Museo del Novecento Sala Fontana - ore 11 | Per Franco Donatoni | Dettagli Concerto Che (1997), per tuba Scaglie (1992), per trombone Mari (1992), per marimba Daryl Smith, tuba Corrado Colliard, trombone Lorenzo D'Erasmo, marimba
|
 | Casale monferrato (at), auditorium santa chiara, IT | 2014-06-16 | Rondò 2014 | Rondò 2014 in Monferrato | Dettagli Concerto G. Grisey – Périodes, per ensemble F. Durieux – Übersicht, per sassofono S. Gervasoni – Froward, per ensemble F. Donatoni – Hot, per sassofono e ensemble
Mario Marzi, sassofono Divertimento Ensemble Direttore selezionato dal
X Corso di direzione d’orchestra |
 | Milano, IT | 2014-05-11 | Museo del Novecento Sala Fontana - ore 11 | Per Franco Donatoni | Dettagli Concerto Sonata (1952), per viola Ali (1977), per viola Marches (1979), per arpa Omar (1985), per vibrafono Maria Ronchini, viola Elena Gorna, arpa Andrea Dulbecco, vibrafono |
 | Moncalvo (at), teatro comunale, IT | 2014-06-08 | Rondò 2014 | Rondò 2014 in Monferrato | Dettagli Concerto concerto inaugurale del X Corso di direzione d’Orchestra
L. van Beethoven – Sette variazioni su “Bei Männern welche Liebe fu?hlen” WoO 46 L. van Beethoven – Sonata per pianoforte e violoncello op. 5, No. 1 D. Shostakovich – Sonata per violoncello e pianoforte in re minore op.40
Relja Lukic, violoncello Maria Grazia Bellocchio, pianoforte |
 | Serralunga di crea (al), tenuta tenaglia, IT | 2014-06-11 | Rondò 2014 | Rondò 2014 in Monferrato | Dettagli Concerto P. Boulez – Anthems, per violino L. Berio – Les mots sont allés, per violoncello J. S. Bach – Ciaccona, per violino J. S. Bach – Sonata in Sol maggiore n.1 BWV 1027, per violoncello e clavicembalo
Lorenzo Gorli, violino Martina Rudic, violoncello Adriana Armaroli, clavicembalo
|
 | Casale monferrato (at), auditorium santa chiara, IT | 2014-06-12 | Rondò 2014 | Rondò 2014 in Monferrato | Dettagli Concerto P. Boulez – Anthems, per violino L. Berio – Les mots sont allés, per violoncello J. S. Bach – Ciaccona, per violino J. S. Bach – Sonata in Sol maggiore n.1 BWV 1027, per violoncello e clavicembalo
Lorenzo Gorli, violino Martina Rudic, violoncello Adriana Armaroli, clavicembalo
|
 | Moncalvo (at), teatro comunale, IT | 2014-06-14 | Rondò 2014 | Rondò 2014 in Monferrato | Dettagli Concerto R. Schumann – Märchenbilder op. 113, per viola e pianoforte G. Grisey – Périodes, per ensemble S. Gervasoni – Froward, per ensemble F. Donatoni – Hot, per sassofono e ensemble
Maria Ronchini, viola Maria Grazia Bellocchio, pianoforte Mario Marzi, sassofono Divertimento Ensemble Direttore selezionato dal
X Corso di direzione d’orchestra |
 | Viitasaari areena, finlandia, IT | 2014-07-05 | | | Dettagli Concerto Sy?nchronos
Huck Hodge, Apophenia
Maurizio Azzan, Umano(dis)umano Daniela Terranova, Lying down on the horizon |
 | Venezia, teatro piccolo arsenale, IT | 2014-10-10 | | Biennale Musica 2014 | Dettagli Concerto Mauricio Kagel – Nordwesten D. Ghisi – Abroad S. Bulfon – Die Art des Meinens A. Cattaneo – Canto Fabio Nieder – Der Schuh auf dem Weg zum Saturnio
Divertimento Ensemble Sandro Gorli, direttore Laura Catrani, soprano
|
 | Budapest music center, IT | 2014-10-21 | | In collaborazione con Ulysses Network | Dettagli Concerto Synchronos Performance di danza e musica contemporanea
Divertimento Ensemble musiche di Maurizio Azzan, Daniela Terranova e Huck Hodge
Sandro Gorli, direttore Ariella Vidach e Claudio Prati, messa in scena Ariella Vidach, coreografie Chiara Ameglio e Stefano Roveda, danzatori Stefano Pirandello, disegno luci
|
 | Nuovo auditorium san fedele, IT | 2015-01-21 | Rondò 2015 | Rondò 2015 | Dettagli Concerto Ore 20.30 incontro con Matteo Franceschini, Daniele Ghisi e Salvatore Sciarrino a cura di Alessandro Solbiati
Ore 21.00 concerto Matteo Franceschini (1979), Le Bechete (2009) per voce sola Beat Furrer (1954), Linea dell’orizzonte (2012) per ensemble Salvatore Sciarrino (1947), Fauno che fischia a un merlo (1980) per flauto e arpa Daniele Ghisi (1984), Abroad (2011) per soprano, ensemble ed elettronica
Laura Catrani, soprano Divertimento Ensemble Sandro Gorli, direttore
|
 | Nuovo auditorium san fedele, IT | 2015-02-04 | Rondò 2015 | Rondò 2015 | Dettagli Concerto ore 20,30 – incontro con Daniele Ghisi e Valerio Sannicandro a cura di Anna Maria Morazzoni
ore 21 - concerto
John Cage (1912-1992) – Credo in US (1942) per due percussioni, pianoforte preparato e radio Hans Zender (1936) – Cabaret Voltaire (2002), per soprano e ensemble* Jérôme Combier (1971) – Embâcle (2009), per pianoforte Valerio Sannicandro (1971) – Lasco (2010), per ensemble Daniele Ghisi (1984) – Concertino (2011), per ensemble
Salome Kammer, soprano Maria Grazia Bellocchio, pianoforte Divertimento Ensemble Sandro Gorli, direttore
|
 | Teatro litta, IT | 2015-02-27 | Rondò 2015 | Rondò 2015 | Dettagli Concerto ore 20,30 – incontro con Artur Akshelyan, Ruggero Laganà e Ivan Fedele a cura di Roberto Andreoni
ore 21 – concerto Ruggero Laganà (1956) – Le grand miroir (2015), per ensemble ** Igor Maia (1988) – Imaginay Games (2014)* Alina Podzorova (1989) – Dell’arte I (2014)* Eugene Birman (1987) – Addio (2014)* Artur Akshelyan (1984) – Mihr II, (2013), per ensemble* Ivan Fedele (1953) – Mudra (2013), per 13 strumenti*
Divertimento Ensemble Sandro Gorli, direttore
Concerto in collaborazione con Ulysses Network
|
 | Palazzo reale, sala delle otto colonne, IT | 2015-03-18 | Rondò 2015 | Rondò 2015 | Dettagli Concerto ore 20,30 – incontro con Daniele Ghisi e i tre vicncitori del concorso AFAM a cura di Alfonso Alberti
ore 21 – concerto Nicolò Castiglioni (1932-1996) – Così parlò Baldassarre (1981), per soprano solo Daniele Ghisi (1984) – Proxima (2012), per soprano e cinque strumenti Gérard Grisey (1946-1998) – Talea (1986), per sei esecutori Tre partiture selezionate dal Concorso di composizione riservato agli iscritti ai Conservatori italiani*
Laura Catrani, soprano Divertimento Ensemble Sandro Gorli, direttore
|
 | Teatro litta, IT | 2015-04-19 | Rondò 2015 | Rondò 2015 | Dettagli Concerto ore 17,00 – incontro con Anton Savronov, Karl Naegelen, Stefano Bulfon e Hanne Deneire a cura di Anna Maria Morazzoni
ore 17.30 - concerto Anton Safronov (1972) – Papageno (… last temptation) (2006-2014), per ensemble* Luciano Berio (1925-2003) – Sequenza X per tromba e risonanze di pianoforte (1984) Karl Naegelen – Les villes endormies (2013), per coro di bambini e ensemble* Stefano Bulfon (1975) – Orologi celesti (2014), per coro di bambini e ensemble ** Hanne Deneire (1980) – Popp, Klaproos, Coquelicot (2013), per coro di bambini e ensemble*
Jonathan Pia, tromba Divertimento Ensemble Coro Akses I piccoli musicisti di Divertimento Ensemble Sandro Gorli, direttore
Concerto in collaborazione con la Scuola di Musica Il Classico, la Scuola elementare “A. Scarpa” di via Clericetti e Ulysses Network
|
 | Gallerie d'italia milano, IT | 2015-05-03 | Rondò 2015 | Rondò 2015 | Dettagli Concerto ore 11,00 Introduzione al concerto di Maria Grazia Bellocchio K. Stockhausen, Klavierstu?cke V1, XVI,1 VI,2 XII3
Gaston Polle Ansaldi Alberto Ligorio Chiara Saccone
|
 | Gallerie d'italia milano, IT | 2015-05-07 | Rondò 2015 | Rondò 2015 | Dettagli Concerto ore 20.30 – concerto Introduzione al concerto di Ralph Fassey K. Stockhausen, Klavierstu?cke VII,1 IX,2 XIII3 Daniele Fasani Gaston Polle Ansaldi Filippo Gorini
|
 | Gallerie d'italia milano, IT | 2015-05-10 | Rondò 2015 | Rondò 2015 | Dettagli Concerto ore 11,00 – concerto Karlheinz Stockhausen Klavierstu?cke I-IV,1 XIV2, VIII3, XI3, X4 Firmina Adorno Angela Guasco Mariachiara Grilli Daniele Fasani
|
 | Palazzina liberty, IT | 2015-05-19 | Rondò 2015 | Rondò 2015 | Dettagli Concerto ore 20,30 – Incontro con Andrea Agostini, Stefano Trevisi e Sandro Gorli a cura di Alfonso Alberti
ore 21 - concerto Andrea Agostini (1975) – In circles (2012), per un percussionista Pierluigi Billone (1960) – Mani Gonxha (2012), per due campane tibetane* Stefano Trevisi (1974) – Figurazione della freccia (2012), per un percussionista Sandro Gorli (1948) – Cadenze (2000), per trombone Vinko Globokar (1934) – ?Corporel (1984), per un percussionista che usa il suo corpo Franco Donatoni (1927-2000) – Scaglie (1992) per trombone
Simomone Beneventi, percussioni Corrado Colliard, trombone
|
 | Palazzina liberty, IT | 2015-06-09 | Rondò 2015 | Rondò 2015 | Dettagli Concerto ore 20,30 – incontro con Corrado Rojac, Simone Corti, Daniele Ghisi e Stefano Gervasoni a cura di Anna Maria Morazzoni
ore 21 – concerto Corrado Rojac (1968) – Di pietra e fango (2015), per oboe, fisarmonica e percussione ** Jannis Xenakis (1922-2001) - Dmaathen, (1976), per oboe e percussione Stefano Gervasoni (1962) – novità (2015), per oboe solo ** Daniele Ghisi (1984) – iCi (en écho) (2010), per elettronica Mauricio Kagel (1931-2008) – Rag time Waltz, per fisarmonica* Simone Corti (1986) – novità (2015), per oboe, fisarmonica e percussione **
Corrado Rojac, fisarmonica Luca Avanzi, oboe Lorenzo D’Erasmo, percussioni
|
 | Nuovo auditorium san fedele, IT | 2015-09-17 | Rondò 2015 | Rondò 2015 | Dettagli Concerto ore 20,30 – introduzione al concerto a cura di Roberto Andreoni
ore 21 – concerto Salvatore Sciarrino (1947) – Archeologia del telefono (2005), per ensemble György Ligeti (1923-2006) – Concerto per pianoforte(1985-1988), per pianoforte e ensemble Analisi del concerto di György Ligeti a cura di Roberto Andreoni György Ligeti (1923-2006) – Concerto per pianoforte (seconda esecuzione)
Divertimento Ensemble Maria Grazia Bellocchio, pianoforte Direttore selezionato dall’XI Corso di direzione d’orchestra organizzato da Divertimento Ensemble (docente, Sandro Gorli)
|
 | Museo del novecento, sala arte povera, IT | 2015-03-29 | Rondò 2015 al Museo del Novecento | Rondò 2015 | Dettagli Concerto George Crumb (1929) Apparitions (1979), per soprano e pianoforte Three early songs (1947), per sorano e pianoforte
Alda Caiello, soprano Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
|
 | Museo del novecento, sala arte povera, IT | 2015-04-12 | Rondò 2015 al Museo del Novecento | Rondò 2015 | Dettagli Concerto György Kurtág (1926) Da Játékok (1973-2010)
Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
|
 | Museo del novecento, sala arte povera, IT | 2015-05-24 | Rondò 2015 al Museo del Novecento | Rondò 2015 | Dettagli Concerto Luis De Pablo (1930) Bok (2007), per clarinetto basso Turris Eburnea (2013), per chitarra Per violino (2010)
Maurizio Longoni, clarinetto basso Elena Casoli, chitarra Lorenzo Gorli, violino
|
 | Museo del novecento, sala arte povera, IT | 2015-05-31 | Rondò 2015 al Museo del Novecento | Rondò 2015 | Dettagli Concerto Salvatore Sciarrino (1947) Lettera degli antipodi portata dal vento (2001) Immagine fenicia (2001) All’aure in una lontananza (1977) Addio case del vento L'orologio di Bergson
Alessandro Baticci, flauto
|
 | Museo del novecento, sala arte povera, IT | 2015-06-14 | Rondò 2015 al Museo del Novecento | Rondò 2015 | Dettagli Concerto Sofia Gubajdulina (1931) De profundis (1978), per fisarmonica Dieci preludi(1974), per violoncello
Corrado Rojac, fisarmonica Martina Rudic, violoncello
|
 | Museo del novecento, sala arte povera, IT | 2015-06-28 | Rondò 2015 al Museo del Novecento | Rondò 2015 | Dettagli Concerto Helmut Lachenmann (1935) Pression (1969-2010), per violoncello Ein Kinderspiel (1980), per pianoforte (Helmut Lachenmann, pianoforte) Analisi di Ein Kinderspiel fatta dall’autore Ein Kinderspiel (1980), per pianoforte (Maria Grazia Bellocchio, pianoforte)
Helmut Lachenmann e Maria Grazia Bellocchio, pianoforte Relja Lukic, violoncello
|
 | Associazione nuova musica, trieste, IT | 2015-05-16 | Rondò 2015, altri concerti | Rondò 2015 | Dettagli Concerto I Klavierstücke di K. Stockhausen
Pianisti selezionati dal progetto Call for Young Performers 2014
|
 | Conservatorio cantelli, novara, IT | 2015-05-15 | Rondò 2015, altri concerti | Rondò 2015 | Dettagli Concerto I Klavierstücke di K. Stockhausen
Pianisti selezionati dal progetto Call for Young Performers 2014
|
 | Gallerie d'italia, vicenza, IT | 2015-05-17 | Rondò 2015, altri concerti | Rondò 2015 | Dettagli Concerto I Klavierstücke di K. Stockhausen
Pianisti selezionati dal progetto Call for Young Performers 2014
|
 | Gallerie d'italia, napoli, IT | 2015-05-24 | Rondò 2015, altri concerti | Rondò 2015 | Dettagli Concerto I Klavierstücke di K. Stockhausen
Pianisti selezionati dal progetto Call for Young Performers 2014
|
 | Moncalvo (at) - teatro comunale, IT | 2015-09-05 | Rondò 2015 in Monferrato | Rondò 2015 in Monferrato | Dettagli Concerto Moncalvo, Teatro Comunale
Concerto inaugurale delXI Corso di direzione d'orchestra per il repertorio dal primo Novecento ad oggi
Franz Schubert - An Silvia, Der Wanderer an den Mond, Geheimnis, Im Fruhling, Rastlose Liebe Gustav Mahler - Wo die schonen Trompeten blasen, Das irdische Leben, Erinnerung, Blicke mir nicht in die Lieder, Ich atmet einen linden Duft Stefano Gervasoni - Tre Canzoni popolari: Cos'hai visto tu uccello oggi, Immaginalo..., Sdrindulaile Luciano Berio - La donna ideale, Ballo
Lorna Windsor, soprano Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
|
 | Serralunga di crea (al) - tenuta tenaglia, IT | 2015-09-09 | Rondò 2015 in Monferrato | Rondò 2015 in Monferrato | Dettagli Concerto Wolfgang Amadeus Mozart, Quartetto in fa maggiore per oboe e archiLuciano Berio Sequenza per oboeClaude Debussy Syrinx, per flauto soloWolfgang Amadeus Mozart Quartetto in re maggiore per flauto e archiLorenzo Missaglia, flautoLuca Avanzi, oboeLorenzo Gorli, violinoMaria Ronchini, violaMartina Rudic, violoncello
|
 | Casale monferrato (at) - sinagoga, IT | 2015-09-06 | Rondò in Monferrato 2015 | Rondò in Monferrato 2015 | Dettagli Concerto Felix Mendelssohn - Auf Fluglen des Gesanges, Neue Liebe, Scheidend, Hexenlied Gustav Mahler - Wo die schonen Trompeten blasen, Das irdische Leben, Erinnerung, Blicke mir nicht in die Lieder, Ich atmet einen linden Duft Stefano Gervasoni - Tre Canzoni popolari: Cos'hai visto tu uccello oggi, Immaginalo..., Sdrindulaile George Gershwin - Someone to watch over me
Kurt Weill/Ira Gershwin - It's never to late to Mendelssohn... (Lady in the Dark) George Gerwhwin - I got rhythm Lorna Windsor, soprano Maria Grazia Bellocchio, pianoforte
|
 | Moncalvo (at) - teatro comunale, IT | 2015-09-12 | Rondò 2015 in Monferrato | Rondò 2015 in Monferrato | Dettagli Concerto Piazza Garibaldi, ore 18
Mauricio Kagel Dieci marce per perdere la vittoria (1979), per banda Corpo musicale di Occimiano Banda La Filarmonica Divertimento Ensemble Direttore selezionato dall'XI Corso di direzione d'orchestra
Teatro Comunale, ore 20,30 György Ligeti Concerto per pianoforte (1985-88), per pianoforte e ensemble Salvatore Sciarrino Archeologia del telefono (2005), per ensemble Stefano Bulfon Nachleben (2015) Compositore selezionato dal Concorso Nutrire la Musica promosso da EXPO 2015 Divertimento Ensemble Direttore selezionato dall'XI Corso di direzione d'orchestra
|
 | Grazzano badoglio (at) - tenuta santa caterina, IT | 2015-09-13 | Rondò in Monferrato 2015 | Rondò in Monferrato 2015 | Dettagli Concerto Salvatore Sciarrino Archeologia del telefono (2005), per ensemble Stefano Bulfon Nachleben (2015) Compositore selezionato dal Concorso Nutrire la Musica promosso da EXPO 2015
Divertimento Ensemble Direttore selezionato dall'XI Corso di direzione d'orchestra
|
 | Asti - centro giraudi, IT | 0000-00-00 | Rondò 2015 in Monferrato | Rondò 2015 in Monferrato | Dettagli Concerto |
 | Asti - centro giraudi, IT | 2015-09-14 | Rondò 2015 in Monferrato | Rondò 2015 in Monferrato | Dettagli Concerto György Ligeti Concerto per pianoforte (1985-88) per pianoforte e ensemble Salvatore Sciarrino Archeologia del telefono (2005), per ensemble Stefano Bulfon Nachleben (2015) Compositore selezionato dal Concorso Nutrire la Musica promosso da EXPO 2015
Divertimento Ensemble Direttore selezionato dall'XI Corso di direzione d'orchestra
|
 | Palazzina liberty, IT | 2015-05-28 | Rondò 2015 | Rondò 2015 | Dettagli Concerto Ore 20.30 introduzione al concerto a cura di Alessandro Solbiati
Ore 21.00
concerto Pierre Boulez (1925)
Dérive 1 (1984) per fl auto, clarinetto, vibrafono, violino, violoncello e pianoforte Yves Chauris (1980) Trio (2005-07) per violino, clarinetto e pianoforte Hugues Dufourt (1943) La sieste du Lettré (2010) per flauto, pianoforte e vibrafono Henri Dutilleux (1916-2013) Trois Strophes sur le nom de Sacher (1976-1982) per violoncello solo Tristan Murail (1947) Feuilles à travers les cloches (1998) per flauto, violino, violoncello e pianoforte Gérard Pesson (1958) Nocturnes en quatuor (1987) per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte Yann Robin (1974) Phigures-II (2006) per clarinetto, violino, violoncello, piano e vibrafono
Ensemble Musical de Tours (ensemble ospite) www.atmusica.fr |