

By Marta Ceron
Alessia Cecchetti nasce a Perugia nel 1992. Fin da giovanissima ha iniziato lo studio del pianoforte con M. Rossetti. Nel 2011 ha conseguito il diploma di maturità classica presso il liceo-ginnasio A. Mariotti nella città di Perugia. Nello stesso anno si è diplomata in pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di musica F. Morlacchi di Perugia sotto la guida di G. Petrucci. Nel 2012 ha seguito il corso di perfezionamento in pianoforte presso l’Accademia Musicale Pescarese sotto la guida di P. Bordoni. Nel marzo 2015, con l’esecuzione del Concerto in mi minore di F. Chopin, ha conseguito la laurea di II livello in pianoforte presso il Conservatorio di musica F. Morlacchi di Perugia sotto la guida di S. Ragni, riportando la votazione di 110 e lode. Da maggio 2015 si sta perfezionando con M. Vacatello. Tra i maggiori impegni del 2016 si ricordano un concerto interamente dedicato a Chopin nella Stagione di musica presso il Teatro Cucinelli (febbraio 2016), un concerto in ensemble presso il Teatro Brecht per gli Amici della Musica di Perugia (maggio 2016). Nel luglio 2016 ha partecipato al Summer Festival presso l’Accademia Pianistica Internazionale – Incontri col Maestro di Imola, trovandosi a contatto con personalità quali E. Pace e B. Petrushansky, mentre in agosto ha preso parte al Progetto IMC a Campli (TE).
Si è esibita in diversi recitals e ha vinto concorsi nazionali e internazionali, tra cui il concorso nazionale Città di Nettuno (Roma 2002), il concorso internazionale Mascia Masin Città di San Gemini (Terni 2001), il concorso nazionale Città di Carrara (Massa 2003), il concorso nazionale Città di Rieti (Rieti 2005), il concorso nazionale Città di Castiglion Fiorentino (Arezzo), il concorso nazionale Piccole Mani (Perugia 2003), il concorso nazionale Città di Cesenatico (Forlì), il concorso nazionale Luigi Paduano (Napoli 2010), il concorso Polverini (Città di Castello 2010), il concorso nazionale Città di Rieti (Rieti 2012).
Dal 2001 al 2012 ha frequentato il Corso Internazionale di Interpretazione Musicale presso la città di Norcia. Ha partecipato a numerosi master, tra cui la sedicesima edizione del Gubbio Summer Festival nel 2006, la prima edizione del Master Class del Mediterraneo per giovani pianisti (Sicilia 2006/2007) dove ha studiato con il Maestro P. Rattalino, l’International Summer Piano Academy nell’isola di Poros (Grecia 2009 e 2011) dove ha seguito corsi di perfezionamento con i maestri R. Boldorini, L. Boyadjieva, A. Leimoni, I. Petrin, H. Takenouchi, Y. Bogdanov, K. Sakai, I. Jones. Nell’edizione 2011 del Gubbio Summer Festival ha studiato con A. Lucchesini. Nel 2013 ha seguito alcune lezioni del maestro S. Bojsten, docente al Royal College of music di Stoccolma. Frequenta attualmente il corso di Laurea in Lettere (curriculum classico) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Perugia. Si dedica all’attività concertistica, sia come solista sia in formazioni cameristiche e partecipa a concorsi pianistici nazionali ed internazionali.
Svolge stabilmente l’attività di Maestro Collaboratore nell’ambito del Progetto Coro del Liceo Classico A. Mariotti (dal 2006 ad oggi) e del Coro di Voci bianche del Conservatorio F. Morlacchi (dal 2012 ad oggi). Saltuariamente collabora con Cantori di Assisi, Coro di Santo Spirito, Corale Laurenziana, Coro San Bartolomeo, Coro di voci bianche Voceincanto, Assisiincanto, Ensamble Vocale-Instrumental Perusien de Musique Sacrée diretto dal maestro R. Sabatini. Dal 2014 collabora con il Perugia Music Fest lavorando con cantanti quali Gustavo Jimenez e Sharon Rostorf-Zamir e nel mese di novembre 2014 ha partecipato all’audizione per Maestro Collaboratore presso l’Accademia del Teatro alla Scala.
© Copyright 2023. All rights reserved.